Antipasti, Ricette

Salame, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Salame: Gusto Autentico e Tradizione in Ogni Morso

Benvenuti nell’arte culinaria del Salame, un capolavoro gastronomico che incarna il sapore autentico e la tradizione italiana. Scopriamo insieme i segreti di questo delizioso salume, attraverso curiosità, consigli e un viaggio enogastronomico che renderà ogni assaggio un’esperienza indimenticabile.

Il Salame, con la sua storia antica, è una prelibatezza che conquista il palato con il suo sapore unico e avvolgente. 

     

Ingredienti

Per preparare un salame eccellente, occorrono:

  • carne di maiale di alta qualità
  • pepe nero
  • sale
  • aglio
  • vino rosso.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,60 €.Il prezzo attuale è: 7,60 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Tertulia Savini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 8,20 €.Il prezzo attuale è: 5,60 €.

Furlani Spumante Brut Metodo Classico

19,50 

 

Preparazione

La creazione di un salame prevede una cura artigianale. Macinate la carne e mescolatela con gli ingredienti, lasciando fermentare il composto. Successivamente, insaccate il tutto e procedete con la stagionatura. Il risultato sarà un salame ricco di sapori e profumi.

Per una versione più leggera, optate per carne magra e limitate l’uso di grassi aggiunti. Il salame può essere gustato con moderazione, abbinandolo a contorni leggeri come verdure grigliate o insalate fresche.

Abbinamenti enologici

Il Salame trova il suo compagno ideale in vini rossi corposi e strutturati. Un Barolo, un Chianti Riserva o un Amarone offrono una piacevole complessità che si sposa perfettamente con la ricchezza del salame. Per chi preferisce il bianco, un Vermentino o un Sauvignon Blanc fresco è un’alternativa intrigante.

Esplorate altre ricette e scoprite nuovi abbinamenti enologici su Baccoperbacco Enoteca Online. Il nostro catalogo offre una selezione curata di vini pregiati, pronti a esaltare ogni esperienza culinaria. Deliziati con il Salame e lasciatevi ispirare a esplorare le delizie della cucina italiana e i tesori della tradizione vinicola.

Susumaniello Salento IGP Loris 2021 Domiziano

Il prezzo originale era: 22,90 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Arnoux Jerome Subtil Poulsard Arbois 2022

Il prezzo originale era: 45,30 €.Il prezzo attuale è: 32,90 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Asprinio Spumante Brut 8 Mesi I Borboni

Il prezzo originale era: 27,60 €.Il prezzo attuale è: 20,70 €.

Zaccagnini Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 13,30 €.Il prezzo attuale è: 9,70 €.

Le Vigne di Faraone Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019

Il prezzo originale era: 15,80 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Maskaria Terre di Giurfo Cerasuolo di Vittoria DOCG 2019

Il prezzo originale era: 20,60 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Pashkà Casebianche Vino Rosso Frizzante Paestum IGT 2020

Il prezzo originale era: 24,10 €.Il prezzo attuale è: 17,70 €.

Ipazia Picchioni Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,00 €.Il prezzo attuale è: 13,20 €.

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2009

Il prezzo originale era: 120,30 €.Il prezzo attuale è: 87,90 €.

Poho Furlani Vino Rosso

Il prezzo originale era: 14,80 €.Il prezzo attuale è: 10,70 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,60 €.Il prezzo attuale è: 7,60 €.

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00