Ricette, Secondi

Baccalà alla Vicentina, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Baccalà alla Vicentina: Un Viaggio nei Sapori Veneti tra Tradizione e Raffinatezza

Il baccalà alla vicentina è uno dei piatti più celebri della cucina veneta, un capolavoro che fonde sapori intensi con la semplicità degli ingredienti. Originario di Vicenza, questo piatto è una festa per il palato, un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione culinaria.

Il baccalà alla vicentina trae le sue radici dal Medioevo, quando il baccalà salato rappresentava una risorsa preziosa. La lunga marinatura e la cottura lenta in un soffritto di cipolla, latte e olio d’oliva conferiscono a questo piatto un gusto unico.

Ingredienti

  • 800 g di baccalà dissalato
  • 2 cipolle medie, tritate finemente
  • 100 ml di olio d’oliva extravergine
  • 200 ml di latte
  • 1 cucchiaino di farina
  • 1 spicchio d’aglio
  • Pepe nero q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Chardonnay Colli Aprutini IGT Chioma di Berenice 2022 San Lorenzo

10,80 

Tenuta Ulisse Cococciola Terre di Chieti IGP 2023

Il prezzo originale era: 16,30 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Tenuta Ulisse Cerasuolo d’Abruzzo DOP 2023

11,80 

Tertulia Savini Pecorino Colli Aprutini IGT 2023

Il prezzo originale era: 7,80 €.Il prezzo attuale è: 5,90 €.

 

Preparazione

Inizia rosolando le cipolle tritate in olio d’oliva fino a doratura. Aggiungi il baccalà tagliato a pezzi, l’aglio e la farina. Rosola bene. Versa gradualmente il latte e cuoci a fuoco lento finché il baccalà diventa tenero e cremoso. Aggiungi pepe nero macinato fresco per un tocco aromatico.

Per una versione più leggera, riduci leggermente l’olio d’oliva e sostituisci il latte intero con latte scremato.

Abbinamenti enologici

Il baccalà alla vicentina richiede un vino bianco strutturato come un Soave o un Chardonnay. Se preferisci il rosso, un Valpolicella o un Merlot possono essere scelte eccellenti.

Esplora le molteplici sfumature del gusto veneto con Baccoperbacco. Scopri il nostro assortimento di vini che esaltano la cucina italiana e trasforma ogni pasto in un’esperienza indimenticabile.

Testarossa Pasetti Rosato Terre Aquilane IGP

Il prezzo originale era: 16,10 €.Il prezzo attuale è: 12,10 €.
2023

ioCloe Tonello Durella Monte Lessini DOC 2022

Il prezzo originale era: 18,70 €.Il prezzo attuale è: 13,80 €.

Tenuta Ulisse Cococciola Terre di Chieti IGP 2023

Il prezzo originale era: 16,30 €.Il prezzo attuale è: 11,30 €.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut Zavalloni

Il prezzo originale era: 27,80 €.Il prezzo attuale è: 19,40 €.

Roero Arneis DOCG Hope Pinsoglio

Il prezzo originale era: 26,50 €.Il prezzo attuale è: 18,60 €.

Amarone della Valpolicella DOCG Classico 2018 Brigaldara 1,5L Astucciato

100,50 

Rottensteiner Chardonnay Alto Adige DOC 2023

Il prezzo originale era: 19,20 €.Il prezzo attuale è: 14,30 €.