Ricette, Primi

Cannelloni, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Cannelloni: Il Gusto Avvolgente della Tradizione Italiana

Benvenuti nel mondo dei cannelloni, un piatto italiano che incanta per la sua semplicità e bontà. Scopriamo insieme come preparare questa prelibatezza culinaria che porta con sé secoli di storia e tradizione.

I cannelloni sono un classico della cucina italiana, amati per il loro ripieno cremoso e il sapore avvolgente della pasta. Perfetti per una cena in famiglia o una festa con gli amici, i cannelloni conquistano ogni palato con la loro bontà irresistibile.

     

Ingredienti

Per preparare i cannelloni avrete bisogno di:

  • tubi di pasta per cannelloni
  • carne macinata
  • passata di pomodoro
  • mozzarella
  • parmigiano grattugiato
  • uova
  • cipolla
  • sedano
  • carota
  • olio d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2013 Vigneti Massa 1,5L Astucciato

62,60 

Vuaria Feudo Disisa Nero d’Avola Sicilia DOC 2020

25,40 

 

Preparazione

Iniziate preparando il sugo di carne, soffriggendo cipolla, sedano e carota tritati finemente in olio d’oliva. Aggiungete la carne macinata e fate rosolare, quindi unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco lento. Nel frattempo, lessate i cannelloni in acqua salata e preparate il ripieno mescolando la mozzarella, il parmigiano e le uova. Una volta cotti, farcite i cannelloni con il ripieno e adagiateli in una teglia, coprendoli con il sugo e una spolverata di parmigiano. Infornate e lasciate gratinare.

Per una versione più leggera, potete optare per la versione vegetariana dei cannelloni, utilizzando spinaci e ricotta al posto della carne.

Abbinamenti enologici

Riguardo agli abbinamenti enologici, i cannelloni si sposano alla perfezione con vini rossi strutturati come Chianti, Montepulciano d’Abruzzo, Barbera, Nero d’Avola e Primitivo, che esaltano i sapori ricchi e complessi del piatto.

Non c’è niente di meglio di un piatto fumante di cannelloni accompagnato da un buon bicchiere di vino. E se volete scoprire altri piatti deliziosi e accostamenti enologici, visitate Baccoperbacco enoteca online. Scoprite un mondo di sapori e lasciatevi conquistare dalla magia della cucina italiana e dei suoi vini pregiati.

Toscana IGT Tenuta Frescobaldi di Castiglioni 2020 Frescobaldi 1,5L

39,90 

Appassimento Collefrisio Vino Rosso 2022

Il prezzo originale era: 20,50 €.Il prezzo attuale è: 14,90 €.

Barbaresco DOCG Montersino 2020 Virna

Il prezzo originale era: 54,00 €.Il prezzo attuale è: 38,30 €.

Barbera d’Asti DOCG Superiore Dedica 2020 Cascina Gilli

20,50 

Schioppettino Colli Orientali Friuli DOC Prepotto 2018 Grillo 1,5L

44,50 

Castelzola Rosso Lodi Corazza Barbera Colli Bolognesi DOC 2020

Il prezzo originale era: 40,70 €.Il prezzo attuale è: 30,00 €.

Lacryma Christi del Vesuvio DOC Forgiato 2015 Villa Dora

29,90 

Brunello di Montalcino DOCG V. V. 2017 Le Ragnaie

109,00 

Barolo DOCG del Comune di Barolo 2015 Virna 1,5L Cassa Legno

148,20 

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva 2019 Savini

14,90 

Amaranta Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP 2021

Il prezzo originale era: 23,20 €.Il prezzo attuale è: 17,40 €.

Barbera Colli Bolognesi Frizzante DOC 2021 Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 12,30 €.

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Pieluni 2017 Illuminati

40,80 

Korsic Friulano Collio DOC 2023

Il prezzo originale era: 21,40 €.Il prezzo attuale è: 16,40 €.

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2019 Ornellaia

265,50