Dolci, Ricette

Cantucci, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Cantucci: La Dolce Armonia tra Croccantezza e Tradizione

Immergiamoci nel mondo dei sapori italiani con i cantucci, piccoli capolavori di dolcezza e croccantezza, che hanno conquistato il cuore degli amanti della pasticceria. Scopriamo insieme come creare questi deliziosi biscotti tradizionali, per un viaggio culinario tra storia e golosità.

I cantucci, noti anche come biscotti di Prato, sono originari della Toscana e vantano una lunga tradizione. La caratteristica principale è la loro doppia cottura, che dona una croccantezza unica. Un consiglio prezioso è abbinarli a un buon vinsanto, il vino dolce toscano, per esaltarne i sapori e la fragranza.

     

Ingredienti

Per circa 40 cantucci, avrete bisogno di:

  • 300g di farina
  • 200g di zucchero
  • 2 uova
  • 100g di mandorle intere e un pizzico di sale.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Primitivo di Manduria Dolce DOCG Philia 2021 Feudi Salentini

21,90 

 

Preparazione

Iniziate amalgamando farina, zucchero, uova e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungete le mandorle e formate un panetto.Dividetelo in due e create due filoncini sulla teglia. Cuocete in forno fino a doratura, tagliate a fette e infornate di nuovo fino a completa asciugatura.

Per una versione più leggera, potete ridurre la quantità di zucchero e utilizzare mandorle tostate senza pelle. Optate per farina integrale per un tocco più salutare senza rinunciare alla croccantezza.

Abbinamenti enologici

I cantucci si sposano perfettamente con un vinsanto toscano, ma anche con altri vini dolci come il passito, il moscato o uno sherry. La dolcezza del vino armonizza con la croccantezza dei biscotti, creando un finale perfetto per ogni pasto.

In conclusione, esplorate il mondo dei cantucci e lasciatevi tentare dai vini su Baccoperbacco Enoteca Online. Scoprite nuovi abbinamenti enologici e sperimentate le infinite possibilità del binomio cibo-vino. Continuate a deliziare il palato e a scoprire nuove ricette su Baccoperbacco, la vostra enoteca online di fiducia. Buon appetito e alla salute!

Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc Cascina Fonda

Il prezzo originale era: 16,30 €.Il prezzo attuale è: 12,30 €.

Asti Spumante DOCG Iris Cascina Carlòt

Il prezzo originale era: 18,80 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Aleatico Salento IGP Kialù 2020 Petrelli

17,60 

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 19,70 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Primitivo di Manduria Dolce DOCG Philia 2021 Feudi Salentini

21,90 

Moscato d’Asti Canelli DOCG 2022 Cascina Fonda

14,10 

Bel Roseto Cascina Fonda Brachetto DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,80 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

Moscato Spumante Mario e il Pozzo Cascina Carlòt Astucciato

Il prezzo originale era: 56,50 €.Il prezzo attuale è: 42,70 €.

Cascina Fonda Moscato Canelli DOCG 2023

14,70 

Cascina Gilli Malvasia di Castelnuovo Don Bosco DOC 2023

Il prezzo originale era: 19,30 €.Il prezzo attuale è: 13,70 €.

Estasi in Ascesa Moscato Secco Puglia IGP 2022

Il prezzo originale era: 31,10 €.Il prezzo attuale è: 21,50 €.

Fiori di Campo Cascina Carlòt Moscato d’Asti DOCG

13,80