Dolci, Ricette

Colomba di Pasqua, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Colomba di Pasqua: Dolce Tradizione e Gusto Raffinato per la Tua Tavola

Benvenuti nella dolce atmosfera pasquale, dove la Colomba diventa la protagonista indiscussa delle festività. Scopriamo insieme l’arte di preparare questo capolavoro dolciario, ricco di tradizione e sapore. Un viaggio tra i segreti della Colomba, arricchito da consigli, curiosità e accostamenti enologici che renderanno la tua Pasqua ancora più speciale.

La Colomba di Pasqua è un dolce simbolo di gioia e rinascita. Originaria della Lombardia, questa prelibatezza ha conquistato tutto il paese.

     

Ingredienti

Per preparare la tua Colomba, procurati:

  • 500g di farina
  • 150g di burro
  • 100g di zucchero
  • 3 uova
  • 150ml di latte
  • 1 bustina di lievito di birra
  • scorza di arancia grattugiata
  • vanillina
  • sale
  • canditi e mandorle

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Colli Euganei Fior d’Arancio Spumante DOCG La Montecchia

Il prezzo originale era: 19,60 €.Il prezzo attuale è: 14,00 €.

 

Preparazione

Inizia sciogliendo il lievito nel latte tiepido. In una ciotola, mescola la farina con lo zucchero, aggiungi il burro fuso, le uova, il lievito e il latte. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo. Lascia lievitare fino al raddoppio del volume. Aggiungi i canditi e forma la Colomba sulla teglia. Lascia lievitare ancora, poi spennella con tuorlo d’uovo e decora con mandorle. Inforna a 180°C per circa 30-40 minuti.

Per una Colomba più leggera, sostituisci parte del burro con yogurt magro e riduci la quantità di zucchero. Utilizza farina integrale per un tocco salutare senza compromettere la bontà.

Abbinamenti enologici

Accompagna la Colomba con vini dolci e aromatici. Un Moscato d’Asti, un Passito, uno Champagne Demi-Sec o un Prosecco Superiore sono scelte eccellenti. La dolcezza e l’effervescenza di questi vini bilanciano perfettamente la morbidezza della Colomba.

In conclusione, deliziatevi con la Colomba di Pasqua e scoprite nuovi abbinamenti enologici su Baccoperbacco Enoteca Online. Continuate a esplorare il vasto mondo delle ricette e dei vini pregiati, creando combinazioni indimenticabili. Buona Pasqua e buon viaggio tra tradizione e gusto!

Fiori di Campo Cascina Carlòt Moscato d’Asti DOCG 2024

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Moscato Spumante Dolce Chiara Blanc Cascina Fonda

Il prezzo originale era: 16,40 €.Il prezzo attuale è: 11,90 €.

Domaines Barons de Rothschild Lafite Sauternes Premiere Grand Gru Classe 2019

Il prezzo originale era: 267,50 €.Il prezzo attuale è: 196,00 €.

Estasi in Ascesa Moscato Secco Puglia IGP 2022

Il prezzo originale era: 31,40 €.Il prezzo attuale è: 21,50 €.

Moscato Spumante Mario e il Pozzo Cascina Carlòt Astucciato

Il prezzo originale era: 60,10 €.Il prezzo attuale è: 42,30 €.

Paul Herpe Capbeart Banyuls

Il prezzo originale era: 30,60 €.Il prezzo attuale è: 21,40 €.

Verduzzo Colli Orientali Friuli DOC 2022 Grillo Iole 0,5L

Il prezzo originale era: 23,00 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Aleatico Salento IGP Kialù 2020 Petrelli

17,60 

Cascina Fonda Moscato Canelli DOCG 2023

14,70 

Malvasia di Candia Macerata Caleffi 2021

30,50 

Fiori di Campo Cascina Carlòt Moscato d’Asti DOCG

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.
2024

Erpacrife Moscato Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero 2016

42,80 

Cascina Fonda Moscato Spumante Tardivo 2022

Il prezzo originale era: 19,40 €.Il prezzo attuale è: 14,30 €.

Asti Spumante DOCG Iris Cascina Carlòt

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 13,80 €.