Dolci, Ricette

Pere al vino rosso, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Pere al Vino Rosso: Un Dessert Irresistibilmente Vino-tastico

Le pere al vino rosso sono un’elegante creazione culinaria che unisce la dolcezza delle pere mature al ricco sapore del vino rosso. Scopriamo insieme come realizzare questo dessert che farà danzare le tue papille gustative.

Curiosità: Le pere al vino rosso sono una prelibatezza che combina la dolcezza naturale delle pere con la complessità del vino rosso, creando un’esplosione di sapori.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari sono:

  • 4 pere mature ma soda
  • 1 bottiglia di vino rosso
  • 150 grammi di zucchero di canna
  • 1 stecca di cannella
  • 1 scorza di arancia
  • 2 chiodi di garofano.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Toscana IGT Poggialupi 2022 Fattoria di Rodano

Il prezzo originale era: 16,10 €.Il prezzo attuale è: 11,00 €.

Morellino di Scansano DOCG 2017 Provveditore

18,00 

 

Preparazione

Per preparare le pere al vino rosso, inizia pelando delicatamente le pere, lasciando il picciolo. In una pentola capiente, versa il vino rosso, lo zucchero di canna, la stecca di cannella, la scorza di arancia e i chiodi di garofano. Porta ad ebollizione e aggiungi le pere. Lascia cuocere a fuoco dolce per circa 30-40 minuti, finché le pere saranno morbide e il liquido si sarà ridotto a uno sciroppo.

Per una versione più leggera delle pere al vino rosso, puoi ridurre la quantità di zucchero di canna o optare per un dolcificante naturale come il miele.

Abbinamenti enologici

L’abbinamento ideale con le pere al vino rosso è un vino rosso dolce o liquoroso, come un Passito di Pantelleria, un Vin Santo o un Porto. Questi vini completano la dolcezza delle pere con note di frutta secca e miele. I vini dolci o liquorosi hanno una dolcezza naturale che si armonizza splendidamente con la dolcezza delle pere, creando un connubio delizioso.

Se vuoi esplorare ulteriori ricette e scoprire abbinamenti enologici affascinanti, visita Baccoperbacco enoteca online. Le pere al vino rosso sono come un tango tra la dolcezza delle pere e la passione del vino, un’armonia di sapori che ti farà alzare il bicchiere e dire: ‘Salute alla vita e al gusto!’

Primitivo del Salento IGP 125 2021 Feudi Salentini

12,20 

Palazzo Brunello di Montalcino DOCG 2019

Il prezzo originale era: 54,00 €.Il prezzo attuale è: 39,00 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Tertulia 2022 Savini

6,10 

Toscana IGT Alcineo 2018 Palazzo

31,00 

Amaranta Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP 2021

Il prezzo originale era: 23,10 €.Il prezzo attuale è: 17,00 €.

Testarossa Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva Magnum 1,5L

53,30 
2019

Barbera Monferrato DOC 2017 Tacchino

13,50 

Solinghino Picchioni Buttafuoco DOC 2023

15,90