Ricette, Primi

Gnocchi alla Sorrentina, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Gnocchi alla Sorrentina: Un Tuffo nel Cuore della Tradizione Campana

Gli gnocchi alla Sorrentina sono un piatto tipico della tradizione culinaria campana che conquista i cuori di chiunque li assaggi. Soffici gnocchi di patate avvolti in una deliziosa salsa di pomodoro e arricchiti con bocconcini di mozzarella filante. Curiosità: la ricetta degli gnocchi alla Sorrentina prende il nome dalla splendida città costiera di Sorrento, famosa per la sua cucina tradizionale e i suoi prodotti locali di alta qualità. Questo piatto rappresenta una perfetta combinazione tra semplicità e gusto. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare gli gnocchi alla Sorrentina come un vero chef.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per gli gnocchi alla Sorrentina sono:

  • 500 grammi di gnocchi di patate
  • 400 grammi di pomodori pelati
  • 200 grammi di mozzarella
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • basilico fresco
  • olio d’oliva extravergine
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Cabernet Sauvignon Colli Aprutini IGT Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,70 €.Il prezzo attuale è: 7,80 €.

 

Preparazione

Per preparare gli gnocchi alla Sorrentina, inizia cuocendo gli gnocchi di patate in abbondante acqua salata. Nel frattempo, in una padella, versa un filo di olio d’oliva extravergine e aggiungi i pomodori pelati, precedentemente schiacciati con una forchetta. Aggiusta di sale e pepe e lascia cuocere a fuoco medio per 10-15 minuti, finché la salsa non si sarà addensata leggermente.

A parte, taglia la mozzarella a cubetti e trita qualche foglia di basilico fresco. Scola gli gnocchi e trasferiscili nella padella con la salsa di pomodoro. Aggiungi i cubetti di mozzarella e il parmigiano grattugiato. Mescola delicatamente per amalgamare gli ingredienti e lascia cuocere per qualche minuto, finché la mozzarella non si sarà sciolta e filata.

Se desideri una versione più dietetica degli gnocchi alla Sorrentina, puoi optare per gnocchi di patate integrali o utilizzare una combinazione di patate e zucchine grattugiate. Inoltre, puoi ridurre la quantità di formaggio o utilizzare alternative più leggere come la mozzarella light.

Abbinamenti enologici

Parlando degli abbinamenti enologici, gli gnocchi alla Sorrentina si sposano perfettamente con vini leggeri e freschi. Un vino bianco come un Vermentino o un Falanghina, con la loro acidità e note fruttate, esalterà i sapori del pomodoro e della mozzarella. Se preferisci il rosso, un vino giovane e aromatico come un Lacrima di Morro d’Alba o un Valpolicella sarà una scelta eccellente. Per un tocco di eleganza, un vino rosato come un Cerasuolo d’Abruzzo completerà in modo armonioso questa pietanza.

Esplora altre ricette e scopri abbinamenti enologici sorprendenti su Baccoperbacco enoteca online, dove troverai una vasta selezione di vini pregiati e consigli esperti. Sperimenta nuovi sapori e goditi l’esperienza unica del connubio tra cibo e vino. Buon appetito!

Giaconi Pinsoglio Barbera d’Alba DOC 2020

Il prezzo originale era: 19,30 €.Il prezzo attuale è: 13,20 €.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut Saignée Ca’ Lojera

Il prezzo originale era: 30,30 €.Il prezzo attuale è: 21,40 €.

Monte della Guardia Ca’ Lojera Merlot Garda DOC 2021

Il prezzo originale era: 19,40 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,60 €.Il prezzo attuale è: 7,60 €.

Morrecine Collefrisio Montepulciano d’Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 14,80 €.Il prezzo attuale è: 10,80 €.

Ca’ Lojera Chiaretto Riviera del Garda DOC Classico 2023

Il prezzo originale era: 20,30 €.Il prezzo attuale è: 14,40 €.

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG

Il prezzo originale era: 25,10 €.Il prezzo attuale è: 18,20 €.
2020