Ricette, Primi

Gnocchi di ricotta, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Gnocchi di Ricotta: Delicatezza e Sapore in ogni Morso

Gli gnocchi di ricotta sono un vero e proprio tesoro della cucina italiana. Preparati con ricotta fresca, farina, uova e una spruzzata di formaggio, questi gnocchi hanno una consistenza morbida e un gusto delicato che conquisteranno il tuo palato.

Curiosità: gli gnocchi di ricotta sono una specialità tipica di alcune regioni italiane, come la Toscana e la Puglia. La loro consistenza leggera e il sapore delicato li rendono adatti a molte preparazioni, sia con salse semplici che più elaborate. In questo articolo, ti guideremo attraverso la preparazione di questi deliziosi bocconcini, rivelandoti tutti i segreti per ottenere un risultato perfetto.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per gli gnocchi di ricotta sono:

  • 500 grammi di ricotta fresca
  • 200 grammi di farina
  • 2 uova
  • 50 grammi di formaggio grattugiato
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Runc Cascina Carlòt Barbera d’Asti DOCG 2023

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

 

Preparazione

Per preparare gli gnocchi di ricotta, inizia mettendo la ricotta in una ciotola e schiacciandola con una forchetta per renderla più liscia. Aggiungi le uova, la farina, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe. Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo e morbido.

Ricava un pezzetto di impasto e forma un cilindro lungo sulla superficie di lavoro infarinata. Taglia il cilindro in piccoli pezzi, della dimensione desiderata per gli gnocchi. Rotola ogni pezzo tra i palmi delle mani per dargli la forma classica degli gnocchi.

Prepara una pentola di acqua leggermente salata e portala ad ebollizione. Aggiungi gli gnocchi di ricotta e lasciali cuocere fino a quando non salgono a galla. Questo indica che sono pronti per essere scolati.

Per renderli più dietetici, puoi optare per la ricotta light e utilizzare una quantità ridotta di formaggio grattugiato. Inoltre, puoi sostituire parte della farina con farina integrale per aumentare il contenuto di fibre.

Abbinamenti enologici

Ora che hai cucinato gli gnocchi di ricotta, è il momento di pensare all’abbinamento enologico. La delicatezza e la dolcezza di questi gnocchi si sposano perfettamente con diversi tipi di vini. Puoi scegliere un vino bianco secco come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio per accentuare la freschezza del piatto. Se preferisci un vino rosso, opta per un Chianti Classico o un Barbera, che offrono una buona struttura e una piacevole acidità.

Scopri altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove puoi trovare una selezione eccezionale di vini provenienti dalle migliori cantine. Esplora il mondo della gastronomia e dell’enologia, e lasciati ispirare da nuovi sapori e accostamenti indimenticabili. Buon appetito e buon sorso!

Chiesina di Lacona Elba Rosso DOC 2021

17,50 

Barolo DOCG Sarmassa 2018 Virna

Il prezzo originale era: 93,40 €.Il prezzo attuale è: 64,40 €.

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG 1,5L Cassa Legno

54,40 
2019

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG 2020

Il prezzo originale era: 25,10 €.Il prezzo attuale è: 18,20 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Ilico 2020 Illuminati

Il prezzo originale era: 13,60 €.Il prezzo attuale è: 9,80 €.

Rottensteiner Schiava Alto Adige DOC Vigna Kristplonerhof 2023

Il prezzo originale era: 20,90 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG

Il prezzo originale era: 25,10 €.Il prezzo attuale è: 18,20 €.
2020

Sancio Vermentino Riviera Ligure di Ponente DOC 2023

Il prezzo originale era: 27,60 €.Il prezzo attuale è: 19,40 €.