Ricette, Primi

Lasagna autunnale, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

La Lasagna Autunnale: Un Capolavoro di Sapori e Colori per l’Autunno

Benvenuti nel mondo della lasagna autunnale, un piatto che celebra i sapori e i colori della stagione. In questa ricetta, riuniamo ingredienti tipici dell’autunno per creare un’esplosione di gusto e comfort. Scopriamo insieme come preparare questa deliziosa lasagna autunnale.

La lasagna autunnale è un’alternativa sorprendente alla classica lasagna, arricchita da ingredienti che evocano l’autunno. È un vero e proprio abbraccio di calore per il palato e il cuore durante le fresche giornate autunnali.

            

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono

  • 250 grammi di sfoglia per lasagne
  • 300 grammi di zucca tagliata a cubetti
  • 200 grammi di funghi champignon affettati
  • 200 grammi di spinaci freschi
  • 250 grammi di ricotta
  • 100 grammi di formaggio grattugiato (come parmigiano o pecorino)
  • olio extravergine di oliva, sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Syrah Monreale DOC Roano 2018 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 31,80 €.Il prezzo attuale è: 23,40 €.

Barbera Colli Bolognesi DOC 2020 Lodi Corazza

Il prezzo originale era: 22,30 €.Il prezzo attuale è: 16,00 €.

Vino Rosso Pertichetta 2013 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 32,40 €.Il prezzo attuale è: 24,20 €.

 

Preparazione

La preparazione della lasagna autunnale richiede attenzione e amore per gli ingredienti. Inizia cuocendo la zucca a vapore finché non sarà morbida. Scolala e schiacciala con una forchetta per ottenere una purea. In una padella, soffriggi i funghi con un filo d’olio fino a quando saranno dorati. Aggiungi gli spinaci e cuoci fino a quando saranno appassiti.

In una ciotola, mescola la ricotta con metà del formaggio grattugiato e aggiungi un pizzico di sale e pepe. Aggiungi anche la purea di zucca e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.

Ora è il momento di comporre la lasagna autunnale. In una teglia da forno, crea uno strato di sfoglia per lasagne, quindi spalmaci sopra uno strato di ricotta alla zucca. Aggiungi uno strato di funghi e spinaci, quindi ripeti il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di sfoglia per lasagne e spolverando il rimanente formaggio grattugiato sulla superficie.

Cuoci la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire, per consentire ai sapori di amalgamarsi.

Per rendere la lasagna autunnale più dietetica, puoi utilizzare sfoglia per lasagne integrale e ridurre la quantità di formaggio grattugiato. Inoltre, puoi sostituire l’olio extravergine di oliva con olio di cocco o olio di semi per una preparazione leggera.

Abbinamenti enologici

Per quanto riguarda gli abbinamenti enologici, la lasagna autunnale si presta bene a diverse tipologie di vino. Un vino bianco fresco e aromatico, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio, può bilanciare perfettamente i sapori della zucca e degli spinaci. Se preferisci un vino rosso leggero, un Pinot Noir o un Chianti possono essere ottime scelte, mentre per un’opzione più corposa e complessa puoi optare per un Barbera o un Châteauneuf-du-Pape. Infine, se preferisci un vino rosato, un Rosato di Salento o un Cerasuolo d’Abruzzo possono offrire una freschezza e una leggera dolcezza che si armonizzano con la lasagna.

Invitiamo tutti gli amanti della cucina a scoprire altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove troverete una selezione raffinata di vini per accompagnare le vostre creazioni culinarie. Deliziatevi con la lasagna autunnale e scoprite il piacere di abbinare il vino alle vostre pietanze autunnali preferite!

Etna Rosso DOC Viti Centenarie del Vinuperta 2018 I Vigneri

131,80 

Brunello di Montalcino DOCG 2017 Le Ragnaie

54,50 

Julius Strologo Rosso Conero DOC 2022

Il prezzo originale era: 16,80 €.Il prezzo attuale è: 12,30 €.

Strologo Rosso Conero DOC Senza Solfiti Aggiunti 2023

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,20 €.

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Pieluni 2017 Illuminati

Il prezzo originale era: 52,20 €.Il prezzo attuale è: 38,80 €.

Syrah Monreale DOC Roano 2018 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 31,80 €.Il prezzo attuale è: 23,40 €.

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Klausner Kobler Merlot Alto Adige DOC Riserva 2019

31,60 

Colli Tortonesi DOC Monleale 2013 Vigneti Massa 1,5L Astucciato

62,60 

Runc Cascina Carlòt Barbera d’Asti DOCG 2023

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2017 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 32,40 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Paul Herpe Chateau Portal 2019

Il prezzo originale era: 24,90 €.Il prezzo attuale è: 18,60 €.