Ricette, Primi

Lasagna bianca, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

La Lasagna Bianca: Un Delizioso Connubio di Sapori Senza Pomodoro

Benvenuti nel mondo della lasagna bianca, un piatto che esalta i sapori cremosi e avvolgenti senza l’uso del tradizionale sugo di pomodoro. In questa ricetta, vi guideremo nella preparazione di una lasagna ricca e gustosa, perfetta per soddisfare tutti i palati. Scopriamo insieme come realizzare questa prelibatezza senza tempo.

La lasagna bianca è una variante affascinante della classica lasagna italiana, dove il pomodoro lascia spazio a un connubio di saporite creme e formaggi. Questo piatto è amato per la sua delicatezza e il suo sapore avvolgente, che conquista anche i palati più esigenti.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono

  • 250 grammi di sfoglia per lasagne
  • 500 ml di besciamella
  • 250 grammi di formaggio grattugiato (come parmigiano o mozzarella)
  • 200 grammi di prosciutto cotto a dadini
  • 200 grammi di funghi champignon affettati
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Montepulciano d’Abruzzo DOP Nativae 2018 Tenuta Ulisse

Il prezzo originale era: 23,10 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.

Brunello di Montalcino DOCG Casanovina Montosoli 2017 Le Ragnaie

120,00 

 

Preparazione

La preparazione della lasagna bianca richiede attenzione ai dettagli per ottenere strati perfetti. Inizia preparando la besciamella, fondendo burro in una pentola e aggiungendo gradualmente la farina, mescolando energicamente per evitare la formazione di grumi. Versa gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e densa. Aggiungi sale, pepe e noce moscata a piacere.

In una padella, rosola leggermente i funghi con un filo d’olio d’oliva fino a quando saranno dorati. Aggiungi il prosciutto cotto a dadini e saltali brevemente per amalgamare i sapori.

Ora è il momento di comporre la lasagna bianca. In una teglia da forno, crea uno strato di sfoglia per lasagne, quindi spalma uno strato di besciamella sulla superficie. Aggiungi uno strato di prosciutto e funghi, quindi cospargi con il formaggio grattugiato. Ripeti il procedimento fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di sfoglia per lasagne e una generosa spolverata di formaggio grattugiato sulla superficie.

Cuoci la lasagna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire, per consentire ai sapori di amalgamarsi.

Per rendere la lasagna bianca più dietetica, puoi optare per sfoglia integrale e utilizzare una besciamella leggera, preparata con latte scremato o vegetale e meno burro.

Abbinamenti enologici

Per quanto riguarda gli abbinamenti enologici, la lasagna bianca si presta a diverse tipologie di vino. Un vino bianco strutturato, come un Chardonnay o un Vermentino, può bilanciare la cremosità del piatto. Se preferisci un vino rosso, un Pinot Nero o un Merlot leggero possono essere scelte valide. Se ami i vini frizzanti, un Prosecco o un Franciacorta possono aggiungere freschezza e vivacità alla tua esperienza culinaria.

Invitiamo tutti gli appassionati di cucina a scoprire altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove troverete una vasta selezione di vini per accompagnare i vostri piatti preferiti. Deliziatevi con la lasagna bianca e godetevi l’incontro perfetto di sapori cremosi e avvolgenti!

Madonnella Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP

12,60 
2021

Febe Poderi Costantini Montepulciano d’Abruzzo DOC 2021

11,30 

Aglianico Colli di Salerno IGT Borgomastro 2018 Lunarossa

Il prezzo originale era: 45,60 €.Il prezzo attuale è: 32,40 €.

Costacielo Lunarossa Rosato Campania IGT 2023

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Klausner Kobler Merlot Alto Adige DOC Riserva 2019

31,60 

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Rosso Toscana IGT Le Volte dell’Ornellaia 2021 Ornellaia

27,80 

Rottensteiner Santa Maddalena Alto Adige DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,10 €.Il prezzo attuale è: 14,20 €.

Le More Cascina Gilli Barbera d’Asti DOCG 2022

14,60 

Malvasia Colli Orientali Friuli DOC 2020 Casella

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

Vino Spumante Brut Metodo Classico Petrilli

31,30 

Toscana IGT Masseto 2019 Tenuta Masseto

1.132,80 

Campania IGT Fuorilinea Orange Wine Lunarossa

Il prezzo originale era: 36,60 €.Il prezzo attuale è: 26,30 €.

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

Prepotto Grillo Schioppettino Colli Orientali Friuli Riserva DOC 2018

32,10 

Pianas Cascina Carlot Grignolino d’Asti DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,10 €.Il prezzo attuale è: 12,70 €.