Ricette, Primi

Pappardelle al ragù di anatra, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Le Pappardelle al Ragù di Anatra: Un Incontro Divino tra Pasta e Carne Saporita

Le pappardelle al ragù di anatra sono un piatto che coniuga la delicatezza della pasta fresca con la succulenza della carne d’anatra.

Curiosità: l’anatra è una carne ricca di sapore e molto apprezzata in cucina. Il suo ragù, con la sua consistenza avvolgente, si sposa alla perfezione con le pappardelle, creando un connubio di gusto unico. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare questa prelibatezza in modo dettagliato e approfondito, garantendoti un risultato gustoso e appagante.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per questa gustosa ricetta sono:

  • 400 grammi di pappardelle fresche
  • 2 cosce di anatra
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di vino rosso
  • 400 grammi di passata di pomodoro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
  • pepe
  • rosmarino fresco e prezzemolo.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2017 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 32,40 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG 2019 1,5L Cassa Legno

54,40 

Costacielo Lunarossa Rosato Campania IGT 2023

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

 

Preparazione

Inizia la preparazione tritando finemente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. In una pentola, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva e soffriggi le verdure fino a quando diventano morbide e leggermente dorate. Aggiungi le cosce di anatra e falla rosolare da entrambi i lati finché non assumono un colore dorato.

Sfuma con il vino rosso e lascialo evaporare per qualche minuto, poi aggiungi la passata di pomodoro, un pizzico di sale, pepe, qualche rametto di rosmarino fresco e prezzemolo. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco lento per almeno due ore, in modo che il ragù si addensi e la carne si sfaldi facilmente.

Nel frattempo, cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando raggiungono la consistenza desiderata. Scolale al dente e condiscile con il ragù di anatra, mescolando delicatamente per far sì che la salsa avvolga ogni singolo filo di pasta.

Per cucinare le pappardelle al ragù di anatra in maniera più dietetica, puoi optare per pappardelle integrali o addirittura sostituire la pasta con zucchine tagliate a julienne per una versione più leggera.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora ai suggerimenti enologici! Il ragù di anatra richiede vini rossi strutturati e intensi, in grado di esaltare il sapore deciso della carne. Un Barolo o un Brunello di Montalcino, con la loro complessità aromatica e tannini robusti, sono scelte eccellenti. Se preferisci un vino più morbido, un Chianti Classico o un Amarone della Valpolicella offrono un equilibrio perfetto tra fruttato e rotondità. Infine, per un’opzione più leggera, un Pinot Nero o un Valpolicella sono ottimi compagni di tavola.

Non perdere l’occasione di esplorare altre ricette deliziose e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove il cibo e il vino si uniscono per creare esperienze culinarie uniche. Scegli la tua prossima avventura gastronomica e immergiti nel gusto con un sorriso da “pappardellari”!

Pravis Merlot Trentino DOC 2020

Il prezzo originale era: 17,30 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Marzemino Trentino DOC Ai Dossi 2017 Longariva

19,40 

Riserva Tre Cesure Longariva Selezione Marco Manica Vigneti delle Dolomiti IGT 2018

Il prezzo originale era: 39,50 €.Il prezzo attuale è: 27,60 €.

Nebbiolo Albugnano DOC Superiore Notturno 2021 Cascina Gilli

Il prezzo originale era: 26,00 €.Il prezzo attuale è: 18,90 €.

Victor Salizzoni Rosso Trentino Superiore DOC 2021

25,60 

Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2018 Tenuta Casenuove

107,10 

Brunello di Montalcino DOCG 2018 Palazzo

40,40 

Brunello di Montalcino DOCG 2017 Le Ragnaie

54,50 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2011

82,40 

Pinot Nero Trentino DOC 2020 Nicolodi

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Tenuta del Meriggio Taurasi DOCG 2018

Il prezzo originale era: 33,80 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Colli Tortonesi Barbera DOC Bigolla 2006 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 96,30 €.Il prezzo attuale è: 68,90 €.