Ricette, Primi

Pappardelle al ragù di lepre, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Pappardelle con la Lepre: Un Raffinato Incontro tra Gusto e Tradizione

Le pappardelle con la lepre rappresentano un piatto che unisce l’eleganza della pasta fresca alla ricchezza del sapore della carne di lepre.

Curiosità: la lepre è una carne pregiata, saporita e dal gusto intenso. La sua consistenza delicata si sposa alla perfezione con la consistenza delle pappardelle, creando un connubio gustativo unico. In questo articolo, ti guideremo attraverso la preparazione di questo piatto tradizionale, svelando i segreti per cucinarlo nella maniera più dietetica possibile.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per questa gustosa ricetta sono:

  • 300 grammi di pappardelle fresche
  • 500 grammi di carne di lepre
  • 1 cipolla
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 200 ml di vino rosso
  • 400 grammi di passata di pomodoro
  • brodo vegetale (quantità sufficiente)
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • prezzemolo fresco.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Votiva Cascina Carlòt Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022

Il prezzo originale era: 24,50 €.Il prezzo attuale è: 17,20 €.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2013 Vigneti Massa 1,5L Astucciato

62,60 

 

Preparazione

Per preparare le pappardelle con la lepre, inizia pulendo e tritando finemente la cipolla, le carote, il sedano e l’aglio. In una pentola, scalda un filo d’olio d’oliva e soffriggi gli aromi fino a quando diventano dorati. Aggiungi la carne di lepre tagliata a pezzi e fallo rosolare da ogni lato.

Sfuma con il vino rosso e lascialo evaporare per qualche minuto. Aggiungi la passata di pomodoro, il brodo vegetale e una presa di sale e pepe. Copri la pentola e lascia cuocere a fuoco basso per almeno due ore, fino a quando la carne risulta tenera e si sfalda facilmente.

Nel frattempo, cuoci le pappardelle in abbondante acqua salata fino a quando raggiungono la consistenza desiderata. Scolale al dente e aggiungile alla pentola con la lepre, mescolando delicatamente per amalgamare i sapori.

Per rendere questa pietanza più dietetica, puoi optare per la versione integrale delle pappardelle o addirittura sostituire la pasta con zucchine tagliate a julienne per una versione più leggera.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora agli abbinamenti enologici! Le pappardelle con la lepre si sposano bene con diversi tipi di vino, che arricchiscono ulteriormente il gusto del piatto. Un vino rosso strutturato come il Barolo o il Brunello di Montalcino si armonizza con la ricchezza e il sapore intenso della lepre. Per una nota di freschezza, puoi optare per un Chianti Classico o un Dolcetto d’Alba. Se preferisci un vino bianco, un Vermentino o un Greco di Tufo apportano una piacevole vivacità. Lasciati guidare dai tuoi gusti personali nella scelta del vino perfetto per accompagnare questa deliziosa pietanza.

Concludiamo invitandoti a scoprire altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, il luogo ideale per esplorare il mondo dei sapori e dei vini pregiati. Delizia il tuo palato con le pappardelle con la lepre e sperimenta l’incontro tra tradizione e creatività in cucina. Buon appetito e “Leprezzante!”

Portico Rosso Vignaiolo Fanti Teroldego Vigneti delle Dolomiti IGT 2018 1,5L

62,60 

Colli di Salerno IGT Costacielo 2020 Lunarossa

Il prezzo originale era: 25,50 €.Il prezzo attuale è: 17,90 €.

Merlot Collio DOC 2019 Draga

0,00 

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

Barbera d’Asti DOCG Superiore Dedica 2020 Cascina Gilli

20,50 

Montepulciano d’Abruzzo DOC 2017 Valentini

294,80 

Le Coste di Monforte Diego Conterno Barolo DOCG 2018 1.5L Cassa Legno

153,20 

Nebbiolo Valtellina Superiore Grumello DOCG Riserva 2019 Faccinelli

Il prezzo originale era: 51,20 €.Il prezzo attuale è: 35,60 €.

Cascina Morassino Nebbiolo Langhe DOC 2022

Il prezzo originale era: 28,40 €.Il prezzo attuale è: 21,10 €.

Cascina Morassino Barbaresco DOCG 2021

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 34,00 €.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2001 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 53,10 €.Il prezzo attuale è: 39,60 €.

Pravis Merlot Trentino DOC 2020

Il prezzo originale era: 17,30 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.