Primi, Ricette

Caccavelle alla Sorrentina, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Caccavelle alla Sorrentina: Una Delizia Mediterranea da Gustare con un Sorriso

Le caccavelle alla Sorrentina sono un piatto che incarna l’autentica tradizione culinaria della splendida Costiera Amalfitana. Queste conchiglie di pasta ripiene di mozzarella e ricoperte da una salsa di pomodoro sono un tripudio di sapori che ti trasporteranno direttamente sotto il sole di Sorrento. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare questa prelibatezza campana e deliziare i tuoi commensali con una ricetta semplice ma irresistibile.

Curiosità: Le caccavelle sono una pasta tipica della tradizione sorrentina, la loro forma a conchiglia richiama il mare che bagna le coste di questa incantevole località. Si dice che il loro nome derivi dal termine napoletano “caccavella”, che significa “ciambella”.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per le caccavelle alla Sorrentina sono:

  • 500 grammi di caccavelle
  • 400 grammi di pomodori pelati
  • 200 grammi di mozzarella di bufala
  • basilico fresco
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Dinostro Podere Il Castellaccio Sangiovese Toscana IGT 2022

Il prezzo originale era: 25,30 €.Il prezzo attuale è: 17,90 €.

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

 

Preparazione

Per preparare le caccavelle alla Sorrentina, inizia cuocendo la pasta in abbondante acqua salata fino a quando risulterà al dente. Nel frattempo, prepara la salsa di pomodoro versando i pomodori pelati in una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi sale e pepe a piacere e lascia cuocere per circa 15-20 minuti a fuoco medio-basso, schiacciando i pomodori con una forchetta per ottenere una salsa densa e profumata.

Una volta che la pasta è cotta, scolala e risciacquala sotto acqua fredda per fermare la cottura. Riempila con i cubetti di mozzarella e adagiala in una teglia da forno precedentemente unta con olio extravergine d’oliva. Copri la pasta con la salsa di pomodoro e completa con qualche foglia di basilico fresco per un tocco di freschezza.

Inforna le caccavelle alla Sorrentina a 180°C per circa 15-20 minuti, o finché la mozzarella non risulta ben fusa e la superficie è dorata.

Per rendere questa delizia ancora più salutare, puoi optare per caccavelle integrali o senza glutine, che apportano una maggiore quantità di fibre e nutrienti essenziali. Inoltre, puoi ridurre la quantità di mozzarella per un apporto calorico più contenuto.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora all’abbinamento enologico, perché ogni piatto ha il suo vino perfetto. Le caccavelle alla Sorrentina si sposano bene con vini rossi dal carattere morbido e fruttato, come un Merlot o un Chianti. Il loro equilibrio tra dolcezza e acidità si armonizza con la freschezza del pomodoro e la cremosità della mozzarella.

Se preferisci i vini bianchi, un Vermentino o un Greco di Tufo possono essere scelte eccellenti, offrendo note aromatiche e una piacevole freschezza. Per un tocco di eleganza, puoi optare per un Franciacorta, uno spumante italiano di alta qualità, o un vino rosato come un Rosato di Salento.

Vieni a scoprire altre ricette irresistibili e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove il buon cibo e il buon vino si incontrano per creare momenti di puro piacere. Preparati a un’esplosione di sapore con le caccavelle alla Sorrentina e scopri il lato divertente e goloso della cucina italiana!

Perricone Monreale DOC Granmassenti 2020 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 27,20 €.Il prezzo attuale è: 19,80 €.

Tenuta Casenuove Chianti Classico Riserva DOCG 2018 1,5L

65,90 

Syrah Monreale DOC Roano 2018 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 31,80 €.Il prezzo attuale è: 23,40 €.

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2017 Ornellaia Astucciato

331,30 

Brunello di Montalcino DOCG Selezione a Diletta 2016 Col di Lamo

Il prezzo originale era: 122,20 €.Il prezzo attuale è: 91,70 €.

Masseto Toscana IGT 2020 Tenuta Masseto

1.132,80 

Costacielo Lunarossa Rosato Campania IGT 2023

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2020 Ornellaia

265,50 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2013

Il prezzo originale era: 103,80 €.Il prezzo attuale è: 76,60 €.

Tenuta del Meriggio Taurasi DOCG 2018

Il prezzo originale era: 33,80 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2018 Tenuta Casenuove

107,10 

Massetino Toscana IGT 2021 Tenuta Masseto

575,30 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2011

82,40 

Campania IGT Fuorilinea Orange Wine Lunarossa

Il prezzo originale era: 36,60 €.Il prezzo attuale è: 26,30 €.