Primi, Ricette

Orecchiette patate e cozze, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Orecchiette con Patate e Cozze: Un Sapore di Puglia nel Tuo Piatto

Le orecchiette con patate e cozze rappresentano un autentico viaggio culinario nella meravigliosa regione italiana della Puglia. Questo piatto delizioso e ricco di storia combina l’aroma del mare con la semplicità e la bontà dei sapori della terra.

Curiosità: Le orecchiette, letteralmente “piccole orecchie” in italiano, sono una pasta tradizionale pugliese. La loro forma cava è perfetta per intrappolare il sapore del sugo, rendendo ogni boccone irresistibilmente gustoso.

     

Ingredienti

Per 4 persone, procurati:

  • 320 g di orecchiette
  • 1 kg di cozze fresche
  • 2 patate medie
  • aglio
  • peperoncino
  • olio d’oliva extra vergine
  • sale e prezzemolo fresco.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2019

Il prezzo originale era: 33,20 €.Il prezzo attuale è: 23,80 €.

Vigna del Vulcano Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2006

Il prezzo originale era: 45,00 €.Il prezzo attuale è: 31,60 €.

 

Preparazione

Inizia pulendo accuratamente le cozze, togliendo le barbe e lavandole bene. In una padella ampia, soffriggi uno spicchio d’aglio con un filo d’olio d’oliva e una punta di peperoncino. Aggiungi le cozze, copri la padella e cuoci finché si apriranno. Sguscia le cozze e tienile da parte. Nel frattempo, sbuccia e taglia le patate a cubetti. Cuoci le patate in acqua leggermente salata fino a quando saranno tenere. Cuoci le orecchiette in acqua salata fino a quando saranno al dente. Scola le orecchiette e mescolale con le patate e le cozze sgusciate. Aggiusta di sale, pepe e peperoncino se lo desideri. Completa con un filo d’olio d’oliva e prezzemolo fresco tritato.

Per rendere questa pietanza più leggera, puoi optare per le orecchiette integrali e ridurre l’uso dell’olio d’oliva.

Abbinamenti enologici

Questo piatto sposa perfettamente con i vini bianchi secchi. Prova un Fiano, un Greco di Tufo, un Vermentino, un Falanghina o un Gavi. Questi vini offrono una freschezza che bilancia splendidamente i sapori delle cozze e delle patate. Perché questo abbinamento? I vini bianchi secchi complementano la cremosità delle patate e la saporita dolcezza delle cozze, creando una sinfonia di sapori in ogni forchettata.

Ora sei pronto per preparare questa delizia pugliese nel comfort della tua cucina. Se desideri scoprire altre prelibatezze e combinazioni vinicole perfette, visita Baccoperbacco enoteca online. Buon appetito e ricorda, con queste orecchiette, il tuo palato ballerà la “pizzica” del gusto!

Champagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Noirs Vesselle Astucciato

Il prezzo originale era: 97,00 €.Il prezzo attuale è: 72,80 €.

Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs Mallol Gantois

Il prezzo originale era: 63,20 €.Il prezzo attuale è: 46,90 €.

Santone Cerasuolo d’Abruzzo DOC 2023

Il prezzo originale era: 14,10 €.Il prezzo attuale è: 10,50 €.

Champagne Brut Grand Cru Vesselle

58,30 

Sequenzha Ferrara Fiano di Avellino DOCG 2023

Il prezzo originale era: 29,10 €.Il prezzo attuale è: 20,80 €.

LavaFlava Bosco de’ Medici Lacryma Christi del Vesuvio Bianco DOC 2023

16,80 

Champagne Brut Nature Grand Cru Millésime 2016 Vesselle

70,00 

Pompeii Bosco de’ Medici Pompeiano Bianco IGT 2023

20,10 

Spumante Metodo Classico Brut d’Araprì

Il prezzo originale era: 32,90 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.

Villa Gemma Masciarelli Cerasuolo d’Abruzzo DOC Superiore

Il prezzo originale era: 22,40 €.Il prezzo attuale è: 16,00 €.
2023

Sauvignon Collio DOC 2022 Draga

17,50