Primi, Ricette

Polenta, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Polenta: Un Viaggio nel Cuore della Tradizione con un Pizzico di Creatività

La polenta è un piatto iconico della cucina italiana, una deliziosa tela culinaria su cui dipingere sapori e tradizioni. Da comfort food ad accompagnamento elegante, la polenta è un vero camaleonte gastronomico.

Curiosità: originaria del Nord Italia, la polenta era un alimento base per molte famiglie. Oggi, la sua versatilità la rende un’opzione sia per i pranzi casalinghi che per le cene eleganti.

     

Ingredienti

Per 4 porzioni, avrai bisogno di:

  • 200 g di farina di mais
  • 800 ml di acqua
  • sale

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Barolo DOCG Cannubi 2018 Virna

Il prezzo originale era: 90,00 €.Il prezzo attuale è: 63,70 €.

 

Preparazione

Porta l’acqua a ebollizione in una pentola. Aggiungi un pizzico di sale. Gradualmente, versando a pioggia, incorpora la farina di mais mescolando continuamente per evitare grumi. Continua la cottura a fuoco basso, mescolando spesso, per circa 40-45 minuti fino a ottenere una polenta densa e cremosa.

Per una versione più leggera, puoi optare per la farina di mais integrale e ridurre la quantità di sale. Inoltre, servire la polenta con topping a base di verdure grigliate o funghi saziarà il palato senza appesantire.

Abbinamenti enologici

La polenta si sposa magnificamente con i vini rossi di carattere. Un Chianti Classico o un Nebbiolo porteranno note di frutta e spezie che si armonizzano con la robustezza della polenta. La polenta, con la sua consistenza ricca, richiede un vino che possa bilanciare la bontà cremosa con una nota di acidità e tannini. Questi vini rossi riescono a farlo in modo perfetto.

Scopri la tradizione culinaria italiana in ogni boccone di polenta. Su Baccoperbacco enoteca online troverai suggerimenti e abbinamenti enologici per rendere ogni pasto un’esperienza indimenticabile. Che tu la preferisca morbida e cremosa o tagliata e grigliata, la polenta è come quel vecchio amico che ti fa sentire a casa, sempre pronto a sorprenderti con un nuovo tocco di sapore.

Copertino DOP Tre Archi 2020 Petrelli

13,80 

Case Vecie Brigaldara Amarone della Valpolicella DOCG 2018

Il prezzo originale era: 73,70 €.Il prezzo attuale è: 54,70 €.

Cannubi Boschis Virna Barolo DOCG Limited Edition 2014

Il prezzo originale era: 116,90 €.Il prezzo attuale è: 83,40 €.

Amarone della Valpolicella DOCG Classico Sant’Urbano 2018 Speri

45,90 

Brunello di Montalcino DOCG Selezione a Diletta 2016 Col di Lamo

Il prezzo originale era: 122,20 €.Il prezzo attuale è: 91,70 €.

Riserva Tre Cesure Longariva Selezione Marco Manica Vigneti delle Dolomiti IGT 2018

Il prezzo originale era: 39,50 €.Il prezzo attuale è: 27,60 €.

Massetino Toscana IGT 2021 Tenuta Masseto

575,30 

Masseto Toscana IGT 2020 Tenuta Masseto

1.132,80 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2011

82,40 

Chianti Classico DOCG Gran Selezione 2018 Tenuta Casenuove

107,10