Primi, Ricette

Ribollita toscana, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Ribollita Toscana: Un Tuffo nei Sapori Autentici della Tradizione

Benvenuti nell’irresistibile mondo della Ribollita Toscana, un piatto robusto che incarna la genuinità e la tradizione culinaria Toscana. Scopriamo insieme i segreti di questa prelibatezza, arricchendo il percorso culinario con curiosità, consigli e abbinamenti enologici che trasformeranno ogni boccone in un viaggio nel cuore della Toscana.

La Ribollita è una zuppa contadina nata dalla saggezza popolare toscana, dove il riscaldamento e il ribollire del piatto contribuiscono a esaltarne i sapori. Curiosità: il nome “Ribollita” deriva proprio da questa caratteristica, poiché veniva ribollita più volte.

     

Ingredienti

Per 6 persone, procuratevi:

  • 200g di pane toscano raffermo
  • 400g di cannellini secchi
  • cavolo nero
  • pomodori
  • carote
  • sedano
  • cipolla
  • aglio
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • rosmarino.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Fior d’Acasia Strologo Incrocio Bruni 54 Marche IGT 2023

Il prezzo originale era: 16,90 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.

 

Preparazione

Iniziate lessando i cannellini in abbondante acqua salata. Nel frattempo, preparate un soffritto con olio, aglio, cipolla, sedano e carote. Aggiungete pomodori, cavolo nero tagliato a strisce e rosmarino. Aggiungete i cannellini cotti e il pane a pezzi. Lasciate cuocere lentamente fino a ottenere una consistenza densa e cremosa.

Per una versione più leggera, utilizzate pane integrale e limitate l’uso dell’olio d’oliva. Potete anche optare per una riduzione dei cannellini per un apporto proteico più moderato.

Abbinamenti enologici

La Ribollita si sposa magnificamente con vini toscani come il Chianti Classico o il Brunello di Montalcino. La struttura tannica e il profumo fruttato di questi vini si integrano perfettamente con i sapori robusti e terrosi della zuppa.

In conclusione, immergetevi nei profumi avvolgenti della Ribollita Toscana e scoprite nuovi abbinamenti enologici su Baccoperbacco Enoteca Online. Continuate a esplorare il vasto mondo delle ricette e dei vini pregiati, creando combinazioni indimenticabili. Buon viaggio tra i gusti autentici della Toscana!

Fior d’Acasia Strologo Incrocio Bruni 54 Marche IGT 2023

Il prezzo originale era: 16,90 €.Il prezzo attuale è: 12,00 €.