Primi, Ricette

Risotto all’Amarone, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto all’Amarone: L’Armonia Perfetta tra Gusto e Eleganza

Il risotto all’Amarone è una sinfonia di sapori che unisce l’eleganza del vino Amarone con la cremosità del risotto. Questo piatto prelibato è un omaggio alla tradizione culinaria italiana, con un tocco di raffinatezza.

Curiosità: L’Amarone, vino rosso ricco e corposo, dona al risotto una profondità unica. Il suo sapore complesso e avvolgente si fonde meravigliosamente con l’umami del risotto, creando un’esperienza indimenticabile.

     

Ingredienti

Per 4 persone avrai bisogno di:

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 bottiglia di Amarone
  • 1 cipolla
  • 50 g di burro
  • 50 g di Grana Padano grattugiato
  • brodo vegetale
  • olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Amaranta Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP

Il prezzo originale era: 23,10 €.Il prezzo attuale è: 17,00 €.
2021

 

Preparazione

Inizia soffriggendo la cipolla tritata in un po’ di olio d’oliva e metà del burro. Aggiungi il riso e tostalo leggermente. Sfuma con una generosa quantità di Amarone e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente e aggiungendone solo quando il riso assorbe il liquido.

Continua così per circa 15-18 minuti, finché il riso è al dente. A cottura quasi ultimata, aggiungi il restante burro e il Grana Padano. Lascia mantecare per qualche minuto, quindi spegni il fuoco e copri il riso per qualche minuto prima di servire.

Per rendere il risotto all’Amarone più leggero, opta per un brodo vegetale a basso contenuto di sodio e riduci leggermente la quantità di burro e formaggio.

Abbinamenti enologici

L’Amarone è il compagno ideale per questo risotto. La sua complessità aromatica, con note di frutta secca e spezie, si armonizza perfettamente con il risotto cremoso e ricco.

Perché questo abbinamento? L’Amarone è un vino di carattere che può reggere la struttura del risotto senza sovrastarne i sapori. La sua intensità si fonde magnificamente con la cremosità del piatto.

Scopri il lato raffinato della cucina italiana con il risotto all’Amarone. Su Baccoperbacco enoteca online troverai altre ricette esclusive e abbinamenti enologici da gourmet. Con il risotto all’Amarone, ogni cucchiaiata è un viaggio attraverso i paesaggi della Valpolicella, un’esperienza gustativa da brindare con un sorriso e un bicchiere di questo straordinario vino.

Perricone Monreale DOC Granmassenti 2020 Feudo Disisa

Il prezzo originale era: 27,20 €.Il prezzo attuale è: 19,80 €.

Chronicon 2020 Montepulciano d’Abruzzo DOC 2020

Il prezzo originale era: 17,80 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.

Testarossa Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva 2021

23,00 

Brunello di Montalcino DOCG Cosimo 2018 Palazzo

67,50 

Copertino DOP Tre Archi 2020 Petrelli

13,80 

Sinisal Torre Fornello Gutturnio Superiore DOC 2022

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 18,60 €.

Colli Tortonesi DOC Monleale 2013 Vigneti Massa 1,5L Astucciato

62,60 

Colli Tortonesi DOC Monleale 2017 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 32,40 €.Il prezzo attuale è: 24,40 €.