Primi, Ricette

Risotto zucca e gorgonzola, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto Zucca e Gorgonzola: Un’Elegante Esplosione di Gusti e Creatività

Il Risotto zucca e gorgonzola è un capolavoro di equilibrio gustativo, in cui la morbidezza della zucca incontra la ricchezza del gorgonzola, creando un’armonia culinaria unica. Un piatto che delizia i sensi con la sua cremosità e il suo sapore avvolgente.

Il gorgonzola, celebre formaggio italiano, sposa la dolcezza della zucca in un abbraccio di sapori. Per un risotto impeccabile, utilizzate un brodo di qualità e scegliete una zucca dalla polpa soda e colorata.

     

Ingredienti

Per quattro porzioni, procuratevi:

  • 320g di riso carnaroli
  • 500g di zucca
  • 150g di gorgonzola dolce
  • cipolla
  • brodo vegetale
  • vino bianco secco
  • burro
  • olio d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Lumeggio di Rosa Illuminati Cerasuolo d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 10,80 €.Il prezzo attuale è: 7,90 €.
2023

 

Preparazione

Iniziate soffriggendo la cipolla in olio d’oliva, aggiungete il riso e tostatelo. Aggiungete il vino bianco e, una volta evaporato, cominciate ad incorporare il brodo vegetale a mestolate, aggiungendo la zucca precedentemente cotta e schiacciata. Quando il riso è quasi cotto, unite il gorgonzola e mantecate con burro. La consistenza deve essere cremosa, ma al dente.

Per rendere il risotto più leggero, utilizzate meno formaggio gorgonzola o optate per la versione light. Scegliete un brodo vegetale a basso contenuto di sodio e controllate la quantità di burro utilizzato per mantecare.

Suggerimenti Enologici

Il Risotto Zucca e Gorgonzola si accompagna bene a vini bianchi e rossi eleganti. Un Chardonnay leggermente affinato in legno o un Pinot Grigio offrono note di frutta che si armonizzano con la dolcezza della zucca. Per chi ama i rossi, un Nebbiolo o un Merlot aggiungono complessità senza sopraffare i sapori delicati del piatto.

La festa dei sapori non finisce qui, esplorate altre ricette e sbizzarritevi con abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Ricordate, ogni boccone è un passo di danza e ogni sorso di vino è un applauso alla vostra maestria in cucina. Alla prossima avventura culinaria!

Furlani Spumante Brut Metodo Classico

19,50 

Villa Gemma Masciarelli Cerasuolo d’Abruzzo DOC Superiore 2023

Il prezzo originale era: 22,00 €.Il prezzo attuale è: 16,30 €.

Riesling Valle Isarco Alto Adige DOC 2018 Annata Storica Villscheider

Il prezzo originale era: 32,30 €.Il prezzo attuale è: 23,30 €.

Rottensteiner Gewurztraminer Alto Adige DOC 2023

18,10 

Masseto Toscana IGT 2020 Tenuta Masseto

1.132,80 

Soave DOC Classico I Rasoli 2022 Le Battistelle

Il prezzo originale era: 40,30 €.Il prezzo attuale è: 28,40 €.

Valpolicella DOC Classico 2021 Speri

11,50 

Trento DOC Brut Nature Cenci

24,70 

Raventos Rosell Cava Brut Nature

21,30 

Bolgheri Rosso DOC Superiore Ornellaia 2020 Ornellaia

265,50 

Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 708 Km 2021 Cembrani Doc

17,50 

ioEos Tonello Garganega Veneto IGT 2021

14,40