Ricette, Primi

Risotto ai funghi porcini, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto ai Funghi Porcini: Il Perfetto Equilibrio di Sapori e Aromi

Il risotto ai funghi porcini è un piatto classico della cucina italiana che conquista per la sua cremosità e il gusto avvolgente dei funghi. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di un risotto perfetto, arricchito dal sapore unico dei funghi porcini. I funghi porcini sono il protagonista indiscusso di questo piatto, con il loro sapore intenso e terroso. Puoi utilizzare funghi porcini freschi, se disponibili, altrimenti opta per quelli secchi che offrono comunque un sapore delizioso Scopri i segreti di questa prelibatezza gastronomica!

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per il risotto ai funghi porcini sono:

  • 320 grammi di riso Carnaroli o Arborio
  • 200 grammi di funghi porcini freschi o secchi
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 grammi di burro
  • 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Princic Mihael Rdece Goriska Brda 2018

Il prezzo originale era: 35,60 €.Il prezzo attuale è: 25,60 €.

Champagne Brut Cuvée Eugene Casters

Il prezzo originale era: 78,60 €.Il prezzo attuale è: 56,00 €.

Due Chicchi Ferrara Greco di Tufo Campania IGP 2023

Il prezzo originale era: 23,90 €.Il prezzo attuale è: 16,60 €.

Champagne Brut Pinot Meunier Premier Cru Larnaudie Hirault

Il prezzo originale era: 72,30 €.Il prezzo attuale è: 50,80 €.

 

Preparazione

Per iniziare, pulisci e affetta i funghi porcini freschi o ammolla quelli secchi in acqua calda per circa 20 minuti. In una padella, fai soffriggere la cipolla e l’aglio con un po’ di olio d’oliva fino a doratura. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere finché saranno morbidi.

Nel frattempo, scalda il brodo vegetale in una pentola separata. Aggiungi il riso nella padella con i funghi e tostalo leggermente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a che il riso assorba il liquido.

Continua ad aggiungere brodo e mescolare per circa 18-20 minuti, fino a quando il riso risulterà al dente e cremoso. Assicurati di non far asciugare completamente il riso, deve restare morbido. A fine cottura, aggiungi il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mescolando bene per amalgamare i sapori.

Per rendere il risotto ai funghi porcini più dietetico, puoi ridurre la quantità di burro e formaggio utilizzati e optare per brodo vegetale a basso contenuto di sodio. Inoltre, puoi aggiungere una maggiore quantità di funghi per aumentare l’apporto di fibre e sostanze nutritive.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora ai suggerimenti enologici. Il risotto ai funghi porcini si sposa perfettamente con una varietà di vini che ne esaltano il sapore e ne bilanciano la cremosità. Puoi optare per un vino bianco secco come un Chardonnay o un Sauvignon Blanc, che apportano freschezza e acidità al piatto. Se preferisci i vini rossi, un elegante Pinot Noir o un Merlot leggero possono essere una scelta eccellente. Infine, per un tocco di eleganza, un vino spumante come il Prosecco o lo Champagne conferirà al risotto una nota di festa.

Non perdere l’opportunità di scoprire altre ricette deliziose e combinazioni enologiche su Baccoperbacco enoteca online. Lì troverai una vasta selezione di vini pregiati e consigli esperti per abbinare il tuo piatto preferito con la bottiglia perfetta. Sperimenta, gustati il tuo risotto ai funghi porcini e lasciati ispirare dalle meraviglie culinarie e vinicole!

Champagne Brut Selection Casters

Il prezzo originale era: 55,60 €.Il prezzo attuale è: 41,60 €.

Pinot Nero Trentino DOC 2020 Nicolodi

Il prezzo originale era: 25,90 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Coda di Volpe Irpinia DOC 2022 Tenuta del Meriggio

15,60 

Pinot Grigio Colli Aprutini IGT Rondineto 2021 Savini

Il prezzo originale era: 10,50 €.Il prezzo attuale è: 7,90 €.

Sequenzha Ferrara Fiano di Avellino DOCG 2023

Il prezzo originale era: 28,00 €.Il prezzo attuale è: 20,10 €.

Champagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs Matière Encry

Il prezzo originale era: 103,90 €.Il prezzo attuale è: 75,10 €.

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC

18,70 
2023

Champagne Selection Brut Grand Rosé Grand Cru Encry

Il prezzo originale era: 121,70 €.Il prezzo attuale è: 84,80 €.

Princic Mihael Rdece Goriska Brda 2018

Il prezzo originale era: 35,60 €.Il prezzo attuale è: 25,60 €.

Champagne Brut Cuvée Superieure Casters

Il prezzo originale era: 59,10 €.Il prezzo attuale è: 40,70 €.

Trebbiano d’Abruzzo DOC 2019 Valentini

127,70 

Lacryma Christi del Vesuvio DOC Gelsonero 2014 Villa Dora

Il prezzo originale era: 34,70 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.