Ricette, Primi

Risotto al tartufo, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto al Tartufo, un Viaggio nel Gusto Raffinato

Il risotto al tartufo, gioiello della cucina italiana, è una sinfonia di sapori che trasporta chiunque lo assapori in un viaggio culinario raffinato. Questo piatto esclusivo è amato per l’inconfondibile aroma del tartufo, che eleva il risotto a un’arte culinaria. Scopriamo insieme come creare questa delizia nella tua cucina.

Il tartufo, fungo sotterraneo pregiato, conferisce al risotto un profumo intenso e un sapore unico. Scegli il tartufo fresco o l’olio al tartufo per un’esperienza autentica.

     

Ingredienti

  • 320 g di riso Carnaroli
  • 1 cipolla, tritata finemente
  • 80 g di burro
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Brodo vegetale (quantità sufficiente)
  • Sale e pepe q.b.
  • Tartufo fresco o olio al tartufo per aromatizzare

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Palazzo Brunello di Montalcino DOCG 2019

Il prezzo originale era: 51,90 €.Il prezzo attuale è: 38,20 €.

Amaranta Tenuta Ulisse Montepulciano d’Abruzzo DOP

Il prezzo originale era: 23,20 €.Il prezzo attuale è: 16,80 €.
2021

Nino Faraone Vino Bianco

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 14,70 €.

 

Preparazione

  1. Inizia soffriggendo la cipolla in metà del burro fino a farla diventare trasparente.
  2. Aggiungi il riso e tostalo leggermente.
  3. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  4. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando continuamente, fino a cottura completata.
  5. A metà cottura, aggiungi il tartufo fresco grattugiato o qualche goccia di olio al tartufo.
  6. Mantieni una consistenza cremosa e regola di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  7. Mantieni al caldo e manteca con il rimanente burro prima di servire.

Per rendere il risotto più leggero, riduci la quantità di burro e preferisci il brodo vegetale a basso contenuto di sodio. Limita l’uso di formaggio per mantenere la freschezza del tartufo.

Abbinamenti enologici

Accompagna il risotto al tartufo con un vino bianco morbido e strutturato come Chardonnay o Vermentino. Se preferisci il rosso, opta per un elegante Pinot Nero o Nebbiolo. La complessità del tartufo trova un perfetto equilibrio con il carattere di questi vini.

Il risotto al tartufo è una poesia di sapori, e su Baccoperbacco.com, puoi esplorare altre ricette esclusive e scoprire abbinamenti enologici che rendono ogni pasto un’esperienza memorabile. Visita la nostra enoteca online e lasciati ispirare dalle eccellenze vinicole che completeranno il tuo viaggio gastronomico.

Cascina Morassino Barbera d’Alba Superiore DOC 2021

Il prezzo originale era: 38,70 €.Il prezzo attuale è: 29,00 €.

Lessona DOC Omaggio a Quintino Sella 2012 Tenute Sella

52,30 

Brunello di Montalcino DOCG Cosimo 2018 Palazzo

Il prezzo originale era: 89,80 €.Il prezzo attuale è: 64,10 €.

Coteaux Champenois Bouzy Rouge Grand Cru AOC 2016 Vesselle

Il prezzo originale era: 73,40 €.Il prezzo attuale è: 52,10 €.

Champagne Brut Grand Cru Blanc de Blancs Initial Jacques Selosse

590,00 

Domaine Virely Rougeot Bourgogne Rouge 2022

Il prezzo originale era: 45,60 €.Il prezzo attuale è: 33,70 €.

Rosso di Montalcino DOC 2020 Col di Lamo

28,00 

Nino Faraone Vino Bianco

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 14,70 €.

Massetino Toscana IGT 2021 Tenuta Masseto

575,30 

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2013

Il prezzo originale era: 106,30 €.Il prezzo attuale è: 79,10 €.