Ricette, Primi

Risotto alla Milanese, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto alla Milanese: Un Simbolo di Eccellenza Gastronomica

Il risotto alla Milanese è un piatto iconico della cucina italiana, amato per la sua cremosità, il colore giallo intenso e il sapore ricco e avvolgente. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare un autentico risotto alla Milanese, uno dei simboli culinari di Milano. La curiosità di questo piatto risiede nella sua origine leggendaria. Si narra che nel 16° secolo, un giovane apprendista, impegnato nella creazione di un vetro colorato per la Cattedrale di Milano, aggiunse accidentalmente dello zafferano al risotto, conferendogli quel distintivo colore dorato. Scopri come creare questa delizia gastronomica direttamente nella tua cucina!

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per il risotto alla Milanese sono:

  • 320 grammi di riso Carnaroli o Arborio
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 cucchiai di burro
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 litro di brodo vegetale
  • una bustina di zafferano (circa 0,1 grammi)
  • 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Lacryma Christi del Vesuvio DOC Gelsonero 2014 Villa Dora

Il prezzo originale era: 34,70 €.Il prezzo attuale è: 25,00 €.

Gelsonero Villa Dora Lacryma Christi del Vesuvio DOC 2020

Il prezzo originale era: 26,10 €.Il prezzo attuale è: 19,40 €.

Castelzola Rosso Lodi Corazza Barbera Colli Bolognesi DOC 2020

Il prezzo originale era: 39,10 €.Il prezzo attuale è: 28,80 €.

 

Preparazione

Per preparare il risotto alla Milanese, inizia facendo sciogliere il burro in una pentola a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala soffriggere fino a che non diventi traslucida e morbida. Aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, mescolando delicatamente.

Sfuma il riso con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando continuamente e aspettando che il riso assorba il liquido prima di aggiungerne altro. Continua questo processo per circa 15-18 minuti, finché il riso non risulterà al dente e cremoso.

Nel frattempo, sciogli lo zafferano in un po’ di brodo caldo e aggiungilo al risotto, mescolando per distribuire uniformemente il colore e l’aroma. Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato e mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Assaggia e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.

Se desideri rendere il risotto alla Milanese più dietetico, puoi optare per un brodo vegetale a basso contenuto di sodio e ridurre leggermente la quantità di burro e formaggio.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora ai suggerimenti enologici. Il risotto alla Milanese ha una nota saporita e burrosa, che si abbina bene a diversi tipi di vini. Per accompagnare questa prelibatezza, puoi scegliere un vino bianco morbido e aromatico come un Chardonnay o un Gewürztraminer. Se preferisci un vino rosso, un Barbera o un Dolcetto completeranno perfettamente i sapori del piatto. Un vino spumante come il Franciacorta o un Champagne darà un tocco di freschezza e vivacità al risotto. Infine, se sei un amante dei vini dolci, un passito come il Moscato d’Asti o un Vin Santo completeranno il tutto con una nota dolce e avvolgente.

Non perdere l’occasione di sperimentare altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Lì troverai una selezione di vini pregiati e suggerimenti esperti per esplorare l’universo della gastronomia e dell’enologia. Buon appetito e buona degustazione!

San Bastiano Castello di Uviglie Grignolino Monferrato Casalese DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,30 €.Il prezzo attuale è: 13,40 €.

Ceresi Gagliardi Ciliegiolo Marche IGT 2023

Il prezzo originale era: 28,10 €.Il prezzo attuale è: 20,30 €.

Soave DOC Classico I Rasoli 2022 Le Battistelle

30,50 

L’Avvelenata Vigneti Massa Vino Rosso 2016 1.5L Astucciato

62,60 

Primitivo del Salento IGP Re Sale 2021 Feudi Salentini

12,50 

Primitivo del Salento IGP 125 2021 Feudi Salentini

12,20 

Giaconi Pinsoglio Barbera d’Alba DOC 2020

Il prezzo originale era: 19,30 €.Il prezzo attuale è: 13,20 €.