Ricette, Primi

Risotto funghi e salsiccia, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Risotto Funghi e Salsiccia: Un’Esplosione di Sapori in Tavola

Il risotto funghi e salsiccia è un piatto che unisce la delicatezza dei funghi al gusto saporito della salsiccia, creando un connubio irresistibile di sapori. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare un risotto perfetto, arricchito dalla combinazione unica di funghi e salsiccia. La combinazione dei funghi porcini freschi o champignon con la salsiccia dona a questo piatto un gusto robusto e avvolgente. Puoi optare per funghi porcini freschi, se disponibili, altrimenti i champignon rappresenteranno un’ottima alternativa. Scopri come deliziare il palato con questa gustosa specialità!

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per il risotto funghi e salsiccia sono:

  • 320 grammi di riso Carnaroli o Arborio
  • 200 grammi di funghi porcini freschi o champignon
  • 200 grammi di salsiccia fresca
  • 1 cipolla tritata finemente
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 50 grammi di burro
  • 50 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Morellino di Scansano DOCG Sassato 2022 Provveditore

13,80 

 

Preparazione

Per iniziare, pulisci i funghi e tagliali a fette sottili. In una padella antiaderente, rosola la salsiccia, sbriciolandola con una forchetta, fino a che non sarà ben dorata. Rimuovi l’eccesso di grasso e trasferisci la salsiccia su un piatto.

Nella stessa padella, aggiungi un po’ di olio d’oliva e soffriggi la cipolla e l’aglio finché saranno dorati. Aggiungi i funghi e lasciali cuocere fino a che non saranno morbidi. Rimuovi metà dei funghi e tienili da parte per la decorazione finale.

Aggiungi il riso nella padella con i funghi e tostalo leggermente. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol. Aggiungi gradualmente il brodo vegetale, un mestolo alla volta, mescolando continuamente fino a che il riso assorba il liquido.

Continua ad aggiungere brodo e mescolare per circa 18-20 minuti, fino a quando il riso risulterà al dente e cremoso. A metà cottura, aggiungi la salsiccia rosolata. Assicurati di mescolare di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi al fondo della pentola.

Per rendere il risotto funghi e salsiccia più dietetico, puoi utilizzare salsiccia magra o ridurne la quantità, limitare l’uso di burro e utilizzare brodo vegetale a basso contenuto di sodio. Inoltre, puoi sostituire il Parmigiano Reggiano con formaggio a basso contenuto di grassi.

Abbinamenti enologici

Passiamo ora ai suggerimenti enologici. Questo piatto ricco e saporito si abbina bene a diverse tipologie di vini. Se preferisci un vino bianco, puoi optare per un Chardonnay leggermente legnoso o un Sauvignon Blanc aromatico. Se invece preferisci un vino rosso, un vino toscano come il Chianti Classico o un Merlot strutturato completeranno perfettamente i sapori del risotto. Infine, se desideri un vino frizzante, un Prosecco o un Franciacorta aggiungeranno un tocco di freschezza al pasto.

Non perdere l’opportunità di scoprire altre deliziose ricette e affascinanti abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Lì troverai una vasta selezione di vini pregiati e consigli esperti per soddisfare ogni tuo desiderio culinario. Preparati a deliziare il palato con il risotto funghi e salsiccia e ad esplorare nuovi orizzonti gastronomici e vinicoli!

Sassicaia Bolgheri DOC 2020 Tenuta San Guido

420,00 

Madonnella Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP

12,60 
2021

Griesbauerhof Lagrein Alto Adige DOC 2023

Il prezzo originale era: 24,20 €.Il prezzo attuale è: 18,20 €.

Ceresi Gagliardi Ciliegiolo Marche IGT 2023

Il prezzo originale era: 28,10 €.Il prezzo attuale è: 20,30 €.

Primitivo del Salento IGP Re Sale 2021 Feudi Salentini

12,50 

Etna Rosso DOC Viti Centenarie del Vinuperta 2018 I Vigneri

131,80 

Cascina Morassino Barbera d’Alba Superiore DOC

Il prezzo originale era: 41,20 €.Il prezzo attuale è: 28,10 €.
2021

Aglianico del Vulture DOC Kamai 2018 San Martino

Il prezzo originale era: 48,80 €.Il prezzo attuale è: 36,80 €.

Susumaniello Salento IGP Loris 2021 Domiziano

Il prezzo originale era: 22,90 €.Il prezzo attuale è: 16,70 €.

Antares San Lorenzo Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2020

Il prezzo originale era: 17,90 €.Il prezzo attuale è: 12,80 €.