Secondi, Ricette

Arrosto di tacchino, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Arrosto di Tacchino: Un Capolavoro Culinaro da Gustare in Famiglia

L’Arrosto di Tacchino è un simbolo di convivialità e gusto. Un capolavoro culinario che trasforma il tacchino in un’esplosione di succulenza e tenerezza. Ideale per le riunioni familiari o le occasioni speciali, questo piatto vi conquisterà con la sua semplicità e raffinatezza.

Il tacchino, con la sua carne magra e saporita, è una scelta ideale per un arrosto. La chiave sta nella marinatura: usate erbe fresche come rosmarino e timo per accentuare il sapore del tacchino.

     

Ingredienti

Per quattro persone, procuratevi:

  • un tacchino da 2,5 kg
  • rosmarino
  • timo
  • aglio
  • olio d’oliva
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Toscana IGT Le Difese 2021 Tenuta San Guido

28,90 

Rosso Colline Pescaresi IGP Diecicoppe 2022 Pasetti

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 11,50 €.

Grillo Cabernet Franc Colli Orientali Friuli DOC 2022

Il prezzo originale era: 20,90 €.Il prezzo attuale è: 15,30 €.

 

Preparazione

Iniziate preparando una marinatura con rosmarino, timo, aglio tritato, olio d’oliva, sale e pepe. Spalmate questa miscela sul tacchino, assicurandovi di raggiungere ogni angolo. Lasciate marinare per almeno 12 ore. Cuocete lentamente in forno a 180°C fino a doratura, girando il tacchino di tanto in tanto per una cottura uniforme.

Per una versione più leggera, optate per il petto di tacchino senza pelle. Riducete l’uso di olio nella marinatura e accentuate il profumo delle erbe fresche. Accompagnate l’arrosto con una varietà di verdure grigliate per un tocco leggero.

Abbinamenti enologici

L’Arrosto di Tacchino si sposa bene con una vasta gamma di vini. Un Chardonnay ricco e burroso offre una complementarietà ai sapori intensi della carne. Se amate i rossi, un Pinot Noir o un Merlot con note fruttate sono scelte eccellenti. Esplorate anche vini a base di Sauvignon Blanc o un elegante Riesling per un tocco di freschezza.

La cucina è un viaggio senza fine, e vi invitiamo a esplorare altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Che la vostra tavola sia sempre ricca di sapori e le vostre serate colme di buona compagnia. Buon appetito!

Grillo Cabernet Franc Colli Orientali Friuli DOC 2022

Il prezzo originale era: 20,90 €.Il prezzo attuale è: 15,30 €.

Giacobbe Cesanese di Olevano Romano DOC Superiore 2022

15,90 

L’Olivella Maggiore Cesanese Lazio Rosso IGT 2022

Il prezzo originale era: 26,60 €.Il prezzo attuale è: 20,00 €.

CNS Quartomoro Cannonau di Sardegna DOC 2021

Il prezzo originale era: 26,70 €.Il prezzo attuale è: 19,50 €.

Tenuta del Meriggio Campi Taurasini DOC 2018

Il prezzo originale era: 23,60 €.Il prezzo attuale è: 17,40 €.

Komjanc Cabernet Sauvignon Collio DOC 2022

Il prezzo originale era: 18,60 €.Il prezzo attuale è: 13,10 €.

Piria Paltrinieri Lambrusco di Sorbara DOC 2023

12,20 

Poho Furlani Vino Rosso

11,60 

Frappato Vittoria DOC Belsito 2022 Terre di Giurfo

Il prezzo originale era: 20,20 €.Il prezzo attuale è: 15,20 €.

Asprinio d’Aversa DOP Santa Patena 2019 I Borboni

Il prezzo originale era: 38,30 €.Il prezzo attuale è: 27,50 €.

Princic Mihael Rdece Goriska Brda 2018

Il prezzo originale era: 36,70 €.Il prezzo attuale è: 25,60 €.

Carmenère Veneto IGT Progetto Recupero 2021 La Montecchia

19,30