Secondi, Ricette

Arrosto di vitello, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

L’Arrosto di Vitello: Un Elogio alla Tradizione e al Buon Gusto

L’arrosto di vitello è un piatto classico, amato da generazioni. Questo boccone succulento è il simbolo dell’arte culinaria tradizionale, capace di trasformare ingredienti semplici in una festa per il palato.

Curiosità: L’arrosto di vitello è una pietanza antica che risale a secoli fa. La sua preparazione richiede pazienza e maestria per raggiungere la tenera perfezione. Un segreto? Una marinatura accurata per esaltare i sapori naturali della carne.

     

(variante con patate al forno)

Ingredienti

Per 6 persone, procurati:

  • 1,5 kg di coscia di vitello disossata
  • 3 spicchi d’aglio
  • rosmarino fresco
  • sale
  • pepe nero
  • olio d’oliva extravergine
  • 200 ml di brodo di carne
  • 200 ml di vino bianco secco.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Le More Cascina Gilli Barbera d’Asti DOCG 2022

14,60 

Testarossa Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva

Il prezzo originale era: 29,20 €.Il prezzo attuale è: 21,20 €.
2021

Colli Tortonesi DOC Monleale 2001 Vigneti Massa

Il prezzo originale era: 54,80 €.Il prezzo attuale è: 38,70 €.

 

Preparazione

Preriscalda il forno a 180°C. Fai dei piccoli tagli nella carne e infilaci fettine d’aglio e rametti di rosmarino. Massaggia la carne con olio d’oliva, sale e pepe. In una padella, scalda un po’ d’olio e rosola la carne da tutti i lati finché è dorata. Trasferisci la carne in una teglia da forno e sfuma con il vino bianco. Aggiungi il brodo di carne e copri la teglia con carta stagnola. Cuoci in forno per circa 1,5 ore, sfornando e bagnando la carne con il sughetto di tanto in tanto.

Per una versione più leggera, opta per la coscia di vitello magra. La marinatura con aglio e rosmarino conferisce un sapore ricco, quindi puoi ridurre l’uso di sale.

Abbinamenti enologici

Un arrosto di vitello si sposa perfettamente con una varietà di vini rossi e bianchi. Tra i rossi, il Chianti, il Pinot Noir o il Merlot sono ottimi. Per i bianchi, scegli un Chardonnay o un Sauvignon Blanc. Questi vini equilibrano la carne tenera con la loro acidità e complessità. I vini rossi conferiscono un tocco di robustezza, mentre i bianchi apportano freschezza. La scelta dipende dai tuoi gusti personali.

Ora hai le istruzioni per creare un arrosto di vitello perfetto, un omaggio alla tradizione culinaria. Se desideri esplorare altre ricette e trovare i vini giusti per ogni occasione, visita Baccoperbacco enoteca online. E ricorda, ogni fetta di arrosto è un viaggio nel gusto, un boccone di tradizione che conquista il cuore e lo stomaco!

Vino Rosso CRG 2022 Quartomoro

Il prezzo originale era: 28,20 €.Il prezzo attuale è: 19,70 €.

Vino Rosso Syrah Krio 2016 Curto

22,90 

Lagrein Vallagarina IGT Rebus 2021 La Cadalora

21,10 

Maskaria Terre di Giurfo Cerasuolo di Vittoria DOCG 2019

Il prezzo originale era: 20,60 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.

Vino Rosso Confronto Collefrisio

18,70 

Fil-Loxera & Cia Sentada Sobre La Bestia 2019

Il prezzo originale era: 29,00 €.Il prezzo attuale è: 21,80 €.

Fratagranda Pravis Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT 2016

Il prezzo originale era: 41,10 €.Il prezzo attuale è: 30,50 €.

Casavecchia Terre del Volturno IGP Monte Maggiore 2017 Il Verro

Il prezzo originale era: 44,40 €.Il prezzo attuale è: 30,30 €.

Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante DOC Brut Lusarein 2022 Poggio

18,70 

Lopez Cristobal La Linde Roble 2021

Il prezzo originale era: 34,20 €.Il prezzo attuale è: 23,80 €.

Toscana IGT Massetino 2020 Tenuta Masseto

575,30 

Testarossa Pasetti Montepulciano d’Abruzzo DOP Riserva Magnum 1,5L

53,30 
2019

San Rumu Cascina Carlòt Dolcetto d’Alba DOC 2023

Il prezzo originale era: 17,40 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.