Secondi, Ricette

Branzino al forno, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Branzino al Forno: Il Trionfo della Freschezza e della Semplicità

Il branzino al forno, gioiello della cucina mediterranea, incarna l’essenza della freschezza e della semplicità. Scopriamo insieme i segreti per preparare questo piatto prelibato, un’ode alla leggerezza e al sapore autentico del mare.

Il branzino è un pesce pregiato noto per la sua carne tenera e saporita. La sua cottura al forno permette di mantenere intatte le sue caratteristiche, regalando un sapore avvolgente.

     

Ingredienti

Per preparare questo capolavoro, avrai bisogno di:

  • un branzino fresco da circa 1,5 kg
  • olio extravergine d’oliva
  • limone
  • aglio
  • prezzemolo fresco e sale marino.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Champagne Selection Brut Grand Rosé Grand Cru Encry

Il prezzo originale era: 118,00 €.Il prezzo attuale è: 85,70 €.

Champagne Brut Special Cuvée Bollinger

66,30 

Vino Bianco Macerato Monte del Cuca 2020 Menti

28,90 

 

Preparazione

Inizia incidendo leggermente la pelle del branzino per favorire la penetrazione degli aromi. Riempi la cavità con fette di limone, spicchi d’aglio e rametti di prezzemolo. Una leggera spruzzata di olio extravergine d’oliva, una generosa spolverata di sale marino, e il branzino è pronto per una cottura al forno a 180°C. La sua carne manterrà una morbidezza ineguagliabile.

Per una versione più leggera, riduci l’uso di olio e sale, optando per erbe aromatiche fresche per intensificare i profumi. Accompagna il branzino con contorni di verdure grigliate o al vapore per un pasto leggero e bilanciato.

Abbinamenti enologici

Esplora il mondo dei vini bianchi secchi per accompagnare il branzino al forno. Un Chardonnay, un Vermentino, un Soave o un Falanghina completeranno perfettamente il piatto, sottolineando la delicatezza del pesce e aggiungendo una nota di freschezza al tuo pasto.

Il “Trionfo della Freschezza e della Semplicità” è pronto per conquistare il tuo palato. Ma il viaggio gastronomico non finisce qui! Scopri altre ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online, dove la passione per il cibo si unisce all’amore per il buon vino. Delizia il tuo palato e acquista i migliori vini per esaltare ogni esperienza culinaria. Buon appetito e buono shopping enologico!

Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante DOC Extra Brut 2019 Poggio

Il prezzo originale era: 51,40 €.Il prezzo attuale è: 37,10 €.

Spumante Metodo Classico Rosé Brut Zavalloni

20,90 

Chronicon Zaccagnini Cerasuolo Abruzzo DOC 2022

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Champagne Brut Nature Vintage 2009 Virginie T.

Il prezzo originale era: 121,40 €.Il prezzo attuale è: 85,20 €.

Champagne Rosé Brut Selection Casters

Il prezzo originale era: 61,90 €.Il prezzo attuale è: 43,60 €.

Rottensteiner Muller Thurgau Alto Adige DOC 2023

15,20 

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC

18,70 
2023

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC 2023

18,70 

Erpacrife Spumante Metodo Classico Rosé Dosaggio Zero 2019

Il prezzo originale era: 37,60 €.Il prezzo attuale è: 27,50 €.