Secondi, Ricette

Coniglio alla cacciatora, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Coniglio alla Cacciatora: Una Danza di Aromi nella Tradizione Italiana

Benvenuti nella magia culinaria dell’ “Coniglio alla Cacciatora”, un piatto italiano che unisce la rusticità della cucina tradizionale alla delicatezza della carne di coniglio. Scopriamo insieme il segreto di questa ricetta avvolgente, arricchita da sapori autentici e memorabili.

Il Coniglio alla Cacciatora è una celebrazione della cucina di casa, dove gli aromi della campagna si mescolano in una sinfonia di gusto. Questa pietanza cattura l’anima della tradizione culinaria italiana, offrendo un viaggio nei sapori di una cucina genuina e appassionata.

Curiosità: la Cacciatora, o “alla cacciatora”, richiama la tradizione venatoria italiana, dove i cacciatori cucinavano la carne con ingredienti disponibili in natura.

     

Ingredienti

Per quattro persone, avrete bisogno di:

  • un coniglio (circa 1,5 kg)
  • pomodori pelati
  • cipolla
  • aglio
  • rosmarino
  • timo
  • olio extravergine d’oliva
  • vino rosso secco
  • sale e pepe.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Champagne Extra Brut Grand Cru Blanc de Blancs Matière Encry

Il prezzo originale era: 101,50 €.Il prezzo attuale è: 75,10 €.

Le Pergole Torte Montevertine Rosso Toscana IGT 2020

336,80 

Sinisal Torre Fornello Gutturnio Superiore DOC 2022

Il prezzo originale era: 26,20 €.Il prezzo attuale è: 18,40 €.

 

Preparazione

Iniziate rosolando il coniglio in olio d’oliva fino a ottenere una doratura uniforme. Aggiungete cipolla, aglio e aromi freschi, quindi sfumate con il vino rosso. Aggiungete i pomodori pelati e cuocete a fuoco lento fino a che il coniglio è tenero e la salsa si è ridotta a una consistenza avvolgente.

Per una versione più leggera, scegliete tagli di coniglio magri e limitate l’uso di olio. Accompagnate la cacciatora con contorni a base di verdure, creando un pasto equilibrato e saporito.

Suggerimenti Enologici

Il Coniglio alla Cacciatora si presta bene ad essere accompagnato da vini rossi strutturati. Un Chianti Classico o un Brunello di Montalcino aggiungono profondità al piatto, mentre un Barbera o un Sangiovese offrono una freschezza benvenuta. Non dimenticate un Merlot o un Nero d’Avola per varietà.

E così, avete appena preparato un viaggio nei sapori italiani con il Coniglio alla Cacciatora! Ma l’avventura culinaria non finisce qui, esplorate altre ricette e sbizzarritevi con abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Ricordate, nella cucina come nella vita, un sorriso rende tutto più saporito. Buon viaggio tra pentole e vini!

Rottensteiner Cabernet Alto Adige Riserva DOC 2020

17,50 

Champagne Extra Brut Blanc de Blancs Virginie T.

Il prezzo originale era: 120,00 €.Il prezzo attuale è: 81,80 €.

Brunello di Montalcino DOCG Luce 2016 Frescobaldi

119,00 

Merlot Colli Orientali Friuli DOC Riserva 2018 Grillo

Il prezzo originale era: 28,70 €.Il prezzo attuale è: 21,20 €.

Col di Lamo Annata Storica Brunello di Montalcino DOCG 2009

Il prezzo originale era: 123,20 €.Il prezzo attuale è: 87,90 €.

Lopez Cristobal La Linde Roble 2021

Il prezzo originale era: 34,20 €.Il prezzo attuale è: 23,80 €.

Sancio Rossese Riviera Ligure di Ponente DOC 2023

Il prezzo originale era: 27,20 €.Il prezzo attuale è: 20,10 €.

Brunello di Montalcino DOCG Passo del Lume Spento 2017 Le Ragnaie

109,00 

Klausner Kobler Merlot Alto Adige DOC Riserva 2019

31,60 

Le Pergole Torte Montevertine Rosso Toscana IGT 2018

336,80 

Champagne Extra Brut Blanc de Noirs 2015 Virginie T.

Il prezzo originale era: 115,60 €.Il prezzo attuale è: 79,60 €.

Toscana IGT Massetino 2020 Tenuta Masseto

575,30