Secondi, Ricette

Grigliata di carne, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Grigliata di Carne: Una Danza di Sapori sotto le Stelle

Benvenuti nell’arte culinaria della grigliata di carne, dove il fuoco accende passioni gastronomiche e il sapore succulento della carne cattura ogni boccone. Scopriamo insieme come trasformare una serata in un festoso banchetto sotto le stelle, con consigli, curiosità e abbinamenti enologici indimenticabili.

La grigliata di carne è il rituale estivo per eccellenza, un’esperienza che trasforma la cucina in un palcoscenico all’aperto. Scegliete la vostra selezione preferita di carne, accendete il barbecue e preparatevi per un viaggio gustativo inebriante.

     

Ingredienti

Per quattro persone avrai bisogno di:

  • optate per 1,5 kg di varietà di carne (manzo, pollo, maiale)
  • rosmarino
  • timo
  • aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe
  • verdure per una grigliata colorata e saporita.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Bolgheri DOC Superiore Guado al Tasso 2020 Antinori

147,90 

Etna Rosso DOC Nardalici 2020 Terre di Giurfo

23,40 

 

Preparazione

La preparazione inizia con la scelta della carne di qualità. Create una marinata con le erbe aromatiche, aglio e olio d’oliva. Lasciate riposare la carne in questa deliziosa miscela per almeno un’ora. Preriscaldate la griglia a fuoco medio-alto e cuocete la carne fino a ottenere la cottura desiderata. Le verdure, leggermente spennellate con olio, possono essere grigliate contemporaneamente per un contorno irresistibile.

Per una versione più leggera, optate per tagli magri di carne e limitate l’uso di marinature ricche di olio. Integrate la grigliata con una varietà di verdure per bilanciare il pasto e ridurre l’apporto calorico.

Abbinamenti enologici

La grigliata richiede un vino robusto che si confronti con i sapori intensi della carne. Un Cabernet Sauvignon o un Syrah sono scelte ideali per il manzo. Per il pollo, optate per un Chardonnay leggermente affinato in legno. Se amate il maiale, un Pinot Noir si abbina perfettamente. Non dimenticate un rosato secco o un Sauvignon Blanc per le note fruttate e fresche.

E così, avete appena conquistato il titolo di “Maestro della Griglia”! Ma l’avventura culinaria non finisce qui, esplorate altre ricette e scoprite abbinamenti enologici da campioni su Baccoperbacco enoteca online. Ricordate, nella grigliata ogni sapore è una sinfonia e ogni sorso di vino è un applauso al vostro talento culinario. Alle griglie, pronti, via! 

Pinot Nero Trentino DOC 2020 Nicolodi

Il prezzo originale era: 25,00 €.Il prezzo attuale è: 18,70 €.

Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG Riserva Pieluni 2017 Illuminati

40,80 

Vino Rosso Nera dei Baisi 2021 Albino Armani

18,00 

Paltrinieri Bianco dell’Emilia Frizzante IGT 2023

12,00 

Nero d’Avola Sicilia DOC Kudyah 2020 Terre di Giurfo

Il prezzo originale era: 19,40 €.Il prezzo attuale è: 14,20 €.

Chateau Trianon Saint-Emilion Grand Cru 2014

Il prezzo originale era: 75,50 €.Il prezzo attuale è: 53,60 €.

San Rumu Cascina Carlòt Dolcetto d’Alba DOC 2023

Il prezzo originale era: 17,40 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Collefrisio In & Out Montepulciano d’Abruzzo DOC 2019

Il prezzo originale era: 34,00 €.Il prezzo attuale è: 23,90 €.

Etna Bianco DOC Superiore Imbris 2019 I Custodi delle Vigne dell’Etna

Il prezzo originale era: 57,00 €.Il prezzo attuale è: 39,10 €.

Montepulciano d’Abruzzo DOC Colleventano 949 2020 Savini

11,30 

Rottensteiner Cabernet Alto Adige Riserva DOC 2020

17,50 

Aglianico del Vulture DOC Kamai 2018 San Martino

Il prezzo originale era: 48,40 €.Il prezzo attuale è: 37,20 €.

Quaranta/Sessanta L’Olivella Lazio Rosso IGT 2022

Il prezzo originale era: 21,00 €.Il prezzo attuale è: 15,40 €.

La Source Cornalin Valle d’Aosta DOP 2018

Il prezzo originale era: 21,00 €.Il prezzo attuale è: 15,50 €.