Hamburger di Ceci: Il Gusto Salutare che Ti Sorprenderà
L’hamburger di ceci è una deliziosa alternativa vegana per gli amanti delle pietanze saporite. Scopri come preparare questo piatto eccezionale che soddisferà le tue papille gustative e farà bene al tuo corpo.
Curiosità: I ceci sono una delle leguminose più antiche conosciute all’umanità. Sono ricchi di fibre, proteine e vitamine essenziali, rendendoli un ingrediente ideale per un pasto nutriente.
Ingredienti
Per 4 hamburger, avrai bisogno di:
- 2 tazze di ceci cotti
- 1/2 cipolla rossa tritata
- 2 spicchi d’aglio tritati
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika dolce
- 2 cucchiai di farina di ceci
- sale e pepe a piacimento
- olio d’oliva per la cottura
Puoi personalizzare ulteriormente con insalata, pomodori e cetrioli.
Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.
Preparazione
-
Inizia sciacquando i ceci cotti sotto l’acqua corrente e lasciandoli sgocciolare bene.
-
In un robot da cucina, unisci i ceci, la cipolla, l’aglio, il cumino, la paprika, la farina di ceci, il sale e il pepe.
-
Frulla fino a ottenere una miscela omogenea, ma non completamente liscia. Deve avere una consistenza leggermente granulosa.
-
Con le mani umide, forma la miscela di ceci in quattro hamburger.
-
Scalda dell’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Cuoci gli hamburger di ceci per circa 4-5 minuti per lato, finché non sono dorati e croccanti.
-
Servi gli hamburger di ceci su un panino integrale o in una foglia di lattuga. Aggiungi insalata, pomodori e cetrioli a piacimento.
Questi hamburger sono già ricchi di fibre e proteine, ma puoi renderli ancora più sani optando per condimenti leggeri come lo yogurt greco o l’avocado schiacciato al posto della maionese.
Abbinamenti enologici
Un vino rosso leggero come un Pinot Noir, un Rosso Toscano, un Merlot, un Chianti o un Barbera si sposa alla perfezione con gli aromi terrosi dei ceci e delle spezie. Perché questo abbinamento? Il carattere fruttato di questi vini completa il sapore rotondo degli hamburger di ceci, offrendo un’esperienza gustativa straordinaria.
Concludi il tuo pasto con un sorriso e continua la tua esplorazione culinaria su Baccoperbacco enoteca online. “Gli hamburger di ceci: un boccone di gioia in ogni morso!”