Secondi, Ricette

Stinco di maiale con patate, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Stinco di Maiale con Patate: Un Capolavoro Culinario da Leccarsi i Baffi

Lo stinco di maiale con patate è un piatto che incarna il comfort food nella sua forma più succulenta. Un incontro di sapori ricchi e cuore soddisfacente, questo piatto è una celebrazione della tradizione culinaria. Scopriamo insieme come preparare questo capolavoro che delizierà i tuoi sensi.

Lo stinco di maiale è noto per la sua carne succosa e saporita, ma la vera magia risiede nella lenta cottura che lo rende tenero e irresistibile. Un consiglio prezioso è marinare lo stinco con erbe aromatiche come rosmarino e timo per almeno un’ora prima della cottura per massimizzare i sapori.

     

Ingredienti

  • 4 stinchi di maiale
  • Patate, sbucciate e tagliate a spicchi
  • Aglio, tritato finemente
  • Rosmarino e timo freschi
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe nero macinato fresco

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Aglianico del Vulture DOC Kamai 2018 San Martino

Il prezzo originale era: 48,80 €.Il prezzo attuale è: 36,80 €.

 

Preparazione

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una padella, rosola gli stinchi di maiale fino a ottenere una doratura uniforme.
  3. Disponi gli stinchi su una teglia da forno, aggiungi le patate intorno e cospargi con aglio, rosmarino e timo.
  4. Condisci con olio d’oliva, sale e pepe.
  5. Copri con carta stagnola e inforna per almeno 2 ore, o finché la carne è tenera e le patate sono dorate.

Per rendere questo piatto più leggero, puoi optare per la cottura senza pelle e ridurre la quantità di olio utilizzata. Accompagna con una generosa porzione di verdure al vapore per un tocco salutare.

Abbinamenti enologici

Lo stinco di maiale, con il suo sapore robusto, si sposa magnificamente con vini corposi e strutturati. Prova un Chianti Classico, un Syrah speziato, un Cabernet Sauvignon robusto, un Malbec fruttato o un Nebbiolo complesso. Questi vini aggiungono profondità al piatto senza sovrastarne i sapori. I vini consigliati hanno la complessità e la robustezza per bilanciare la ricchezza dello stinco di maiale, creando un’armonia di gusti che delizierà il tuo palato.

Mentre gusti ogni boccone succulento di questo stinco di maiale con patate, potresti chiederti se sia la carne o le patate a rubare la scena. Una cosa è certa, questo piatto è così delizioso che lascerà il tuo stomaco applaudire a scena aperta! Esplora altre ricette su Baccoperbacco enoteca online e scopri come un buon vino può trasformare anche il pasto più semplice in una festa gastronomica. Ricorda, mangiare è un piacere, e con piatti come questo, diventa un’avventura indimenticabile!

In ogni boccone di questo filetto di maiale, troverai una sinfonia di sapori che danzano sulle tue papille gustative. Se vuoi aggiungere un tocco di allegria al tuo pasto, ricorda che il filetto di maiale è così delizioso che potrebbe convincere persino il vegetariano più convinto a fare un’eccezione! Esplora altre ricette su Baccoperbacco enoteca online e scopri il mondo dei vini che possono trasformare un semplice pasto in una festa per il palato. Buon appetito e buone risate!

Santa Maria dell’Arco Faraone Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG 2016

20,60 

Champagne Brut Cuvée Superieure Casters

Il prezzo originale era: 59,10 €.Il prezzo attuale è: 40,70 €.

Monasterio De Yuso Rioja Reserva 2016

Il prezzo originale era: 37,30 €.Il prezzo attuale è: 26,40 €.

Grillo Merlot Colli Orientali Friuli Riserva DOC 2017 1,5L Astucciato

47,80 

Cascina Morassino Nebbiolo Langhe DOC 2022

Il prezzo originale era: 28,40 €.Il prezzo attuale è: 21,10 €.

Barbera Monferrato DOC 2017 Tacchino

13,50 

Brunello di Montalcino DOCG Casanovina Montosoli 2017 Le Ragnaie

120,00 

Case Vecie Brigaldara Amarone della Valpolicella DOCG 2017 1,5L Astucciato

115,30 

La Source Cornalin Valle d’Aosta DOP 2018

Il prezzo originale era: 20,80 €.Il prezzo attuale è: 15,70 €.

Masciarelli Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2020

Il prezzo originale era: 37,80 €.Il prezzo attuale è: 28,10 €.

Muri-Gries Lagrein Alto Adige DOC 2023

Il prezzo originale era: 26,90 €.Il prezzo attuale è: 18,90 €.