Ricette, Primi

Spaghetti alla carbonara, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

La Carbonara: Un Classico Italiano dal Cuore Saporito

La carbonara è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, amata in tutto il mondo per la sua cremosità e il suo sapore avvolgente. Originaria di Roma, questa prelibatezza gastronomica è diventata un simbolo della tradizione culinaria italiana, conquistando i palati di gourmet e appassionati di cucina.

Per una carbonara perfetta, è fondamentale utilizzare ingredienti di alta qualità e rispettare la tradizione. La scelta della pasta è importante: la tradizione vuole spaghetti o rigatoni, ma puoi sperimentare anche con altre varietà di pasta lunga.

     

Ingredienti

Per preparare una deliziosa carbonara per 4 persone, occorrono:

  • 400g di spaghetti o rigatoni
  • 200g di guanciale o pancetta
  • 4 uova
  • 100g di pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Sale q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70 

Casavecchia Terre del Volturno IGP Monte Maggiore 2017 Il Verro

Il prezzo originale era: 44,10 €.Il prezzo attuale è: 30,30 €.

Le More Cascina Gilli Barbera d’Asti DOCG 2022

14,60 

Champagne Extra Brut Blanc de Blancs Virginie T.

Il prezzo originale era: 119,10 €.Il prezzo attuale è: 85,30 €.

 

Preparazione

  1. Taglia il guanciale o la pancetta a cubetti e mettili da parte. In una ciotola, sbatti le uova con il pecorino romano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero.

  2. Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione fino a raggiungere una consistenza al dente.

  3. In una padella antiaderente, rosola il guanciale o la pancetta finché diventa croccante e dorata. Scolala dalla padella e lasciala da parte. Aggiungi quindi gli spaghetti scolati direttamente nella padella con il grasso rilasciato dal guanciale.

  4. Rimuovi la padella dal fuoco e aggiungi immediatamente la crema di uova e pecorino ai spaghetti caldi. Mescola rapidamente per evitare che le uova si rapprendano troppo, fino a ottenere una crema avvolgente.

  5. Trasferisci la carbonara negli piatti da portata e completa con una spolverata di pepe nero macinato fresco. Servi immediatamente e goditi la bontà della tua carbonara fatta in casa.

Per rendere la carbonara più leggera, puoi ridurre la quantità di guanciale o pancetta e utilizzare uova di galline allevate all’aperto per una maggiore qualità nutrizionale. Inoltre, opta per una pasta integrale o senza glutine per un’opzione più salutare.

Abbinamenti Enologici

La carbonara è un piatto ricco e saporito che si abbina bene con vini bianchi freschi e fruttati come un Vermentino o un Falanghina. Se preferisci il rosso, un giovane Chianti o un Montepulciano d’Abruzzo può essere una scelta eccellente. Per chi ama lo spumante, uno Champagne o un Prosecco possono aggiungere un tocco di eleganza al pasto. Non dimenticare di servire un buon vino rosato come alternativa leggera e rinfrescante.

Scopri altre ricette tradizionali italiane e i migliori vini per accompagnarle visitando la nostra enoteca online su Baccoperbacco. Delizia il tuo palato con le nostre proposte culinarie e lasciati conquistare dall’arte della cucina italiana. Buon appetito e alla salute!

Casavecchia Terre del Volturno IGP Monte Maggiore 2015 Il Verro

Il prezzo originale era: 44,40 €.Il prezzo attuale è: 31,60 €.

Moyé Cascina Gilli Bonarda Frizzante Piemonte DOC

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.
2023

Ortrugo Colli Piacentini Frizzante DOC 2022 Torre Fornello

13,70 

Pianas Cascina Carlot Grignolino d’Asti DOC 2023

Il prezzo originale era: 17,60 €.Il prezzo attuale è: 13,00 €.

Casavecchia Terre del Volturno IGP Monte Maggiore 2017 Il Verro

Il prezzo originale era: 44,10 €.Il prezzo attuale è: 30,30 €.

Toscana IGT Tenuta Frescobaldi di Castiglioni 2020 Frescobaldi 1,5L

39,90 

Ipazia Picchioni Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC 2023

14,40 

Barbera d’Asti DOCG Superiore Dedica 2020 Cascina Gilli

20,50 

Soleluna Picchioni Vino Bianco Leggermente Frizzante 2023

Il prezzo originale era: 18,40 €.Il prezzo attuale è: 13,40 €.

Vino Spumante Rosé Pas Dosè Profilo 2013 Picchioni

46,10 

Primitivo di Manduria DOC Nuccio 2020 Domiziano

21,00 

Refosco dal Peduncolo Rosso Lison Pramaggiore DOC 2019 La Frassina

Il prezzo originale era: 23,30 €.Il prezzo attuale è: 16,40 €.

Moyé Cascina Gilli Bonarda Frizzante Piemonte DOC 2023

Il prezzo originale era: 18,50 €.Il prezzo attuale è: 12,90 €.

Champagne Extra Brut Blanc de Blancs Virginie T.

Il prezzo originale era: 119,10 €.Il prezzo attuale è: 85,30 €.

Luna di Maggio Cascina Gilli Freisa d’Asti Frizzante DOC 2023

13,70