Ricette, Primi

Tagliatelle alla boscaiola, ricetta, curiosità e i vini perfetti da abbinare

Benvenuti nel delizioso mondo delle tagliatelle alla boscaiola!

Questo piatto tradizionale italiano è un’esplosione di sapori rustici e autunnali. Scopriamo insieme come prepararlo al meglio e godere di un’esperienza culinaria indimenticabile.

Le tagliatelle alla boscaiola sono un vero classico della cucina italiana, amate per la loro ricchezza di aromi e la combinazione perfetta tra funghi e salsiccia. Questa pietanza evoca immagini di boschi e tradizione contadina, regalando un tocco di comfort e sapore a ogni boccone.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per quattro persone sono:

  • 320 grammi di tagliatelle all’uovo
  • 200 grammi di funghi porcini freschi
  • 200 grammi di salsiccia
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 200 ml di panna fresca
  • prezzemolo fresco
  • sale e pepe q.b.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Le Cave Castello di Uviglie Barbera Monferrato Superiore DOCG 1,5L Cassa Legno

54,40 
2019

 

Preparazione

La preparazione delle tagliatelle alla boscaiola richiede una cura particolare. Iniziate pulendo e tagliando i funghi porcini a fette. In una padella capiente, fate soffriggere la cipolla tritata e l’aglio schiacciato con un filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete la salsiccia sbriciolata e fatela rosolare fino a quando non sarà ben cotta. Aggiungete quindi i funghi porcini e continuate a cuocere fino a che non saranno morbidi. A questo punto, versate la panna fresca, regolate di sale e pepe e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto fino a che la salsa si addenserà leggermente.

Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete le tagliatelle al dente. Scolatele e aggiungetele direttamente nella padella con la salsa alla boscaiola. Mescolate delicatamente per far amalgamare bene i sapori. Spolverate con abbondante prezzemolo fresco tritato e servite calde.

Per rendere le tagliatelle alla boscaiola più dietetiche, potete optare per l’utilizzo di tagliatelle integrali o senza glutine. Inoltre, potete sostituire la panna fresca con la panna vegetale leggera per ridurre l’apporto calorico senza compromettere il gusto.

Abbinamenti enologici

Ora passiamo agli abbinamenti enologici. Le tagliatelle alla boscaiola si sposano perfettamente con vini rossi di corpo medio e tannini morbidi. Ecco alcune tipologie vitivinicole da considerare: Barbera, Chianti Classico, Nebbiolo, Montepulciano d’Abruzzo e Valpolicella. Questi vini, con i loro profumi di frutta rossa e note terrose, armonizzano splendidamente con l’intensità e la complessità del piatto.

Siete pronti per deliziare il vostro palato con le tagliatelle alla boscaiola? Seguite i nostri consigli e lasciatevi conquistare dalla magia di questo piatto rustico e saporito. Per scoprire altre ricette e abbinamenti enologici, vi invitiamo a visitare Baccoperbacco, l’enoteca online che offre una vasta selezione di vini italiani di qualità. Esplorate un mondo di sapori e lasciatevi ispirare.

Buon appetito e alla prossima scoperta culinaria su Baccoperbacco enoteca online!

Lumeggio di Rosso Illuminati Montepulciano d’Abruzzo DOC

Il prezzo originale era: 11,30 €.Il prezzo attuale è: 7,90 €.
2021

Aglianico del Vulture DOC Arberesko 2021 San Martino

Il prezzo originale era: 30,30 €.Il prezzo attuale è: 22,30 €.

Sassicaia Bolgheri DOC 2017 Tenuta San Guido

450,00 

Barbera Monferrato DOC 2017 Tacchino

13,50 

Vino Rosso CRG 2022 Quartomoro

Il prezzo originale era: 27,80 €.Il prezzo attuale è: 19,70 €.

Votiva Cascina Carlòt Barbera d’Asti Superiore DOCG 2022

Il prezzo originale era: 24,50 €.Il prezzo attuale è: 17,20 €.

Toscana IGT Solaia 2019 Antinori

388,90 

Camerenda Cascina Carlòt Barbaresco DOCG

Il prezzo originale era: 41,10 €.Il prezzo attuale è: 30,30 €.
2021

Cannubi Boschis Virna Barolo DOCG Limited Edition 2014

Il prezzo originale era: 116,90 €.Il prezzo attuale è: 83,40 €.

Marzemino Trentino DOC Ai Dossi 2017 Longariva

19,40 

Lusarein Poggio Ezio Colli Tortonesi Terre di Libarna Spumante Brut DOC

18,70 
2023