Ricette, Dolci

Tortelli di Carnevale, ricetta, curiosità e i vini da abbinare

Tortelli di Carnevale: Piccoli Bocconcini di Gioia Golosa

I tortelli di Carnevale sono un dolce tradizionale che porta allegria e golosità alla tavola durante il periodo festivo.

Curiosità: i tortelli di Carnevale sono chiamati anche “chiacchiere” o “crostoli” a seconda delle regioni italiane. Hanno una forma leggera e croccante, ideale per essere gustati durante le festività. In questo articolo, ti sveleremo tutti i segreti per preparare i tortelli di Carnevale perfetti, invitandoti a immergerti in un mondo di dolcezze e tradizioni.

     

Ingredienti

Gli ingredienti necessari per i tortelli di Carnevale sono:

  • 250 grammi di farina
  • 2 uova
  • 50 grammi di zucchero
  • 50 grammi di burro
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • un pizzico di sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
  • zucchero a velo per decorare.

 

Tanto per cominciare Baccoperbacco vi propone 4 vini perfetti da abbinare a questo gustoso piatto. Seguiranno altri consigli enologici ed abbinamenti interessanti nel corso della ricetta. Ricorda, il signor Bacco non è mai banale quando propone dei vini in abbinamento. Vai avanti per scoprire le sorprese che ti abbiamo riservato.

Primitivo del Salento IGP Re Sale 2021 Feudi Salentini

12,50 

Malvasia Colli Piacentini Frizzante DOC Mozzafiato 2022 Camorali

12,50 

Annly Furlani Vino Bianco

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 12,40 €.

 

Preparazione

Inizia preparando l’impasto mescolando la farina con lo zucchero, il burro fuso, le uova, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Lavora l’impasto fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Avvolgilo in pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Dopo il riposo, stendi l’impasto sottile con un matterello e taglialo a strisce o a rombi. Pratica un taglio centrale in ogni pezzo per creare la caratteristica forma dei tortelli di Carnevale.

Scalda l’olio di semi di arachidi in una padella profonda e friggi i tortelli fino a quando diventano dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e lasciali raffreddare completamente.

Infine, spolvera i tortelli di Carnevale con zucchero a velo e preparati a gustarli in tutta la loro fragranza e croccantezza.

Per cucinare i tortelli di Carnevale nella maniera più dietetica possibile, puoi ridurre la quantità di zucchero nell’impasto e optare per olio di semi di arachidi leggero per la frittura. Inoltre, puoi servirli con una spolverata leggera di zucchero a velo anziché immergerli completamente.

Abbinamenti enologici

Parlando degli abbinamenti enologici, i tortelli di Carnevale si sposano bene con una varietà di vini dolci e frizzanti. Un Moscato d’Asti o uno Spumante Demi-Sec possono esaltare la dolcezza e la leggerezza dei tortelli, creando un equilibrio armonioso di sapori.

Se preferisci un vino liquoroso, un Passito di Pantelleria o un Vin Santo possono essere delle scelte eccellenti. La loro complessità e intensità si sposano perfettamente con la delicatezza dei tortelli di Carnevale, regalando un’esperienza gustativa indimenticabile.

Non dimenticare di esplorare altre deliziose ricette e abbinamenti enologici su Baccoperbacco enoteca online. Lasciati trasportare dal fascino dei sapori e dei vini, perché ogni boccone è un piccolo momento di piacere e gioia. Buon Carnevale!

Tenuta Costeselle Asolo Prosecco DOCG Superiore Extra Dry

Il prezzo originale era: 17,90 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Prosecco DOC Extra Dry Albino Armani

Il prezzo originale era: 18,40 €.Il prezzo attuale è: 12,60 €.

Ceresi Gagliardi Ciliegiolo Marche IGT 2023

Il prezzo originale era: 28,10 €.Il prezzo attuale è: 20,30 €.

Bianco Toscana IGT Poggio alle Gazze dell’Ornellaia 2019 Ornellaia

44,30 

Primitivo del Salento IGP Re Sale 2021 Feudi Salentini

12,50 

Tenuta Costeselle Asolo Prosecco DOCG Superiore Brut

Il prezzo originale era: 17,90 €.Il prezzo attuale è: 13,70 €.

Villa Gemma Masciarelli Abruzzo Bianco DOC 2023

17,50 

Annly Furlani Vino Bianco

Il prezzo originale era: 16,60 €.Il prezzo attuale è: 12,40 €.

Gewurztraminer Trentino DOC Corsano 2022 Albino Armani

15,90 

Etna Rosso DOC Viti Centenarie del Vinuperta 2018 I Vigneri

131,80 

Macerato Furlani Vino Frizzante Sui Lieviti

Il prezzo originale era: 23,60 €.Il prezzo attuale è: 17,80 €.