Come Gustarlo

Un Riesling versatile e diretto
Il Riesling Renano Trentino DOC Cembrani d’Autore è un vino versatile e diretto, che grazie al suo medio corpo ed alla notevole acidità tipica del varietale, diventa interessante da abbinare con sperimentazioni in cucina. Ottenuto da viti impiantate su un terreno fluvio ghiaciale con presenza di sabbie, ghiaia e limo è un vino dalla caleidoscopica mineralità e dall’appagante sapidità, che ben sorreggono il corredo aromatico intenso e floreale. Diretto all’olfatto così come al palato, è un vino che non teme accostamenti e che anzi, invoglia al provare nuovi abbinamenti nella sua grande versatilità, che si palesa anche nella grande capacità di evolvere con l’invecchiamento.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Riesling Renano Trentino DOC Cembrani d’Autore viene prodotto con uve Riesling colte durante la prima decade di settembre. Le uve vengono sottoposte a pressatura soffice e decantazione statica del mosto fiore. La fermentazione alcolica successiva avviene alla temperatura controllata di 14-16°C in modo da estrarre da queste aromatiche uve i particolari sentori ed aromi molto profumati ed il vino che ne risulta viene lasciato maturare in vasche di acciaio per 9 mesi, con un successivo affinamento in bottiglia di 3 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Riesling Renano Trentino DOC Cembrani d’Autore è un vino di color giallo paglierino con riflessi verdognoli che si apre nel calice con intensi sentori floreali di biancospino e glicine, con ottimi cenni di mela, pera e pompelmo, ricordi di buccia di lime e limone, speziature di pepe e noce moscata, chiudendo con un elegante nota minerale. Il sorso è grintoso, di ottimo dinamismo grazie all’acidità che lo rende appagante e che invoglia alla beva. Ideale in accompagnamento con salmone affumicato, crostacei e molluschi, diventa interessante accostato anche a sushi, sformati di verdure, zuppe e minestre e preparazioni di pesce al forno.