Cabernet Sauvignon: Il Re dei Vigneti

Il Cabernet Sauvignon, regale protagonista tra i vitigni internazionali, trova le sue origini nella regione di Bordeaux, in Francia. Le rinomate cantine della zona hanno contribuito a rendere celebre questo vitigno, che oggi si è diffuso in tutto il mondo.

La pianta di Cabernet Sauvignon prospera in climi temperati, ma la sua versatilità le permette di adattarsi a varie condizioni climatiche. I terreni ideali sono caratterizzati da un drenaggio ottimale e una composizione di calcare, argilla e sabbia.

La coltivazione richiede un’attenzione particolare al controllo della resa per garantire uve di alta qualità. La vinificazione prevede spesso l’utilizzo di botti di rovere per conferire al vino una struttura complessa e una lunga vita. Il Cabernet Sauvignon si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso, emergono note di frutti neri, come ribes nero e cassis, accompagnate da sentori di pepe nero e vaniglia. In bocca, si rivelano tannini robusti e una acidità equilibrata.

Abbinamenti, occasioni e curiosità del Cabernet Sauvignon

Questo vino si presta a innumerevoli abbinamenti culinari. Accompagna magnificamente bistecche alla griglia, formaggi stagionati e piatti ricchi di sapore. Perfetto per cene eleganti e serate speciali.

Il Cabernet Sauvignon è spesso chiamato “Il Re dei Vigneti” per la sua regalità e la sua presenza predominante. In diverse regioni del mondo, il Cabernet Sauvignon è stato adattato con successo, dimostrando la sua adattabilità eccezionale.

Acquista il Cabernet Sauvignon da Baccoperbacco Enoteca: Esplora la nostra selezione di Cabernet Sauvignon su Baccoperbacco Enoteca, dove la qualità incontra la convenienza. Approfitta delle offerte competitive e scopri il meglio dei vini Cabernet Sauvignon, il re incontrastato delle degustazioni.

Rosato Colli Aprutini IGT 2021 San Lorenzo

10,30 

Monte della Guardia Ca’ Lojera Rosato Garda DOC 2023

Il prezzo originale era: 20,00 €.Il prezzo attuale è: 14,30 €.