Come Gustarlo

La visione di Feudo Disisa del rosato realizzato con il Nero d’Avola
Il Rosato Sicilia DOC Grecu di Livanti è un vino rosato della cantina Feudo Disisa che viene realizzato con uve provenienti dai vigneti di Grisì, una frazione di Monreale in provincia di Palermo. Il nome di questo vino rosato si ispira ad un’antica leggenda popolare che narra di un “Greco di Levante”, arrivato in Sicilia, seguendo un testo di magia, alla ricerca de Lu Bancu di Disisa. Un’interessante declinazione del Nero d’Avola, varietà destinata ai vini rossi dal carattere intenso e deciso, che si mostra molto adatto in questa versione di rosato fresco e piacevole.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Rosato Sicilia DOC Grecu di Livanti è il risultato di una vendemmia manuale con attenta selezione in vigna dei grappoli di Nero d’Avola. In cantina questi passano per una pressatura soffice, per una mosto fiore preservato dall’ossidazione, che conserva così tutti i suoi precursori aromatici. Si avvia la fermentazione alcolica condotta lentamente a 15-16 °C. A fermentazione terminata il vino viene lasciato in vasche d’acciaio inox ad affinare per 6 mesi per poi essere imbottigliato.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosato Sicilia DOC Grecu di Livanti si presenta alla vista con un rosa tenue, tendente alla buccia di cipolla. Al naso esprime note fruttate di frutti rossi leggeri e pungenti, note floreali di petali di rosa e note più speziate di chiodi di garofano. Al palato si presenta con un gusto pieno, avvolge il palato con una giusta armonia e una bella persistenza finale. La sua freschezza lo rende abbinabile con piatti di pesce delicati o piatti a base di verdura con una tendenza dolce evidente.