Come Gustarlo
Un vino strutturato che omaggia l’imperatore Traiano
Il Rosso Conero DOC Traiano, un vino di rilievo della rinomata cantina Strologo di Camerano, nella provincia di Ancona, rappresenta un’eccellenza vinicola. Il nome di questa denominazione, Rosso Conero DOC, è un omaggio al Monte Conero, il quale crea un microclima ideale per la coltivazione del vitigno Montepulciano. I terreni calcareo-argillosi e le significative escursioni termiche di questa zona contribuiscono a esaltare al massimo le caratteristiche varietali di queste uve. Un vino rosso strutturato, che con il nome, omaggia l’imperatore Traiano, che partì da Ancona per la conquista della Dacia.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Montepulciano subiscono una scrupolosa selezione manuale durante la vendemmia, che si svolge tra fine settembre e inizio ottobre. In cantina, i grappoli vengono sottoposti a diraspatura e pigiatura, avviando così la fermentazione alcolica in tini troncoconici di rovere francese a temperatura controllata, mantenuta intorno ai 22-28 °C. Questo processo, con la macerazione sulle bucce, continua per un periodo di circa 20-25 giorni. Successivamente, il Rosso Conero DOC Traiano viene trasferito in barrique di rovere francese di 2° passaggio, dove svolge la fermentazione malolattica, e viene poi lasciato a maturare per un tempo che varia dai 18 ai 24 mesi. Il processo termina con l’imbottigliamento ed un ulteriore affinamento in bottiglia di 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Rosso Conero DOC Traiano si rivela nel calice di un colore rosso rubino intenso, molto compatto. Il bouquet aromatico si presenta ricco e ampio, dalle note di frutta rossa matura come marasca e confettura di ciliegie, note vegetali di sottobosco, andando poi sulle note speziate di liquirizia e caffè. Al palato si rivela elegante, i tannini vellutati accompagnano un sorso strutturato e persistente. Un vino rosso perfetto per accompagnare la selvaggina, come un cinghiale in umido, ma apprezza anche le carni rosse alla brace.