Come Gustarlo

Il Pecorino delle vie della transumanza
“Sessanta Passi” è un bianco fermo di uve 100% Pecorino. Prende da un’antica unità di misura che corrisponde alla larghezza del tratturo che attraversa i vigneti della tenuta. Un vino che sa di storia, la cui fonte d’ispirazione sono le origini di questa terra, e vuole esprimere proprio questo, la territorialità, utilizzando un vitigno di giovane riscoperta, ma con radici ben più profonde nella storia abruzzese.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve dei vigneti con sistema a Guyot vengono raccolte manualmente e dopo una cernita in cantina, vengono diraspate e pigiate. Il mosto viene lasciato a contatto con le bucce per 24 ore alla temperatura di 10 °C segue poi la pressatura soffice. Il mosto viene poi posto a fermentare in vasche d’acciaio inox per 15 giorni a 15-18 °C. Terminata la fermentazione e un periodo di maturazione in acciaio, il vino viene imbottigliato e resta ad affinare in bottiglia per circa 2 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un Pecorino delicato, il colore è giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Al naso presenta sentori agrumati accompagnati da leggere note floreali. In bocca è di grande impatto per la sua piacevole freschezza. Un vino leggero, beverino, dai facili abbinamenti, perfetto per un aperitivo ma accompagna bene anche antipasti di pesce delicati.