Come Gustarlo
Un vino frizzante giovane e dinamico
Il Vino Bianco Leggermente Frizzante Soleluna è un vino che nasce dalle mani di Andrea Picchioni, in Valle Solinga, situata nell’Oltrepò Pavese. La filosofia di produzione di Andrea è profondamente radicata nel rispetto del territorio e dell’ambiente circostante. Il suo vino è una testimonianza di passione, dedizione, conoscenza enologica e un lavoro rigoroso. Nel calice, questo vino svela tutte queste qualità, offrendo un’esperienza sensoriale unica e coinvolgente. La sua leggera effervescenza lo rende ideale per diverse occasioni, dalla tavola quotidiana a momenti speciali. Un inno alla bellezza e all’autenticità della Valle Solinga.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Vino Bianco Leggermente Frizzante Soleluna nasce da uve Pinot Nero, selezionate con cura e raccolte manualmente durante il periodo di vendemmia. Le uve vengono subito diraspate, pigiate e private delle bucce, prima di procedere alla fermentazione del mosto che avviene in vasche di acciaio inox, a temperatura controllata. A fine del processo fermentativo, il vino viene lasciato riposare negli stessi contenitori, prima di essere trasferito in autoclave, per avviare il processo di rifermentazione con conseguente, leggera, presa di spuma.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Vino Bianco Leggermente Frizzante Soleluna irradia il calice di un colore giallo paglierino scarico luminoso con riflessi verdolini e ramati. Al naso è ampio, complesso, e si esprime con sentori fruttati di piccoli frutti rossi di bosco, con cenni di frutta tropicale. Note fruttate che lasciano poi spazio a sentori di camomilla e fiori di campo. Al sorso è fresco, sapido, diretto ed equilibrato. Un vino perfetto per freschi aperitivi, ideale con ogni tipo di antipasto, piatti a base di pesce bianco o verdure. Consigliato con il vitello tonnato.