Come Gustarlo

Un grande spumante dalle annate migliori
Lo Spumante Brut Gran Cuvée XXI rappresenta il frutto di una straordinaria amicizia che ha avuto origine a San Severo, nella provincia di Foggia. Tre amici, con una passione condivisa per il vino, si sono uniti in un progetto ambizioso: creare spumanti di alta qualità con un’autentica anima pugliese. La chiave del successo di questa avventura è stata la capacità di riconoscere l’unicità del terroir locale. Questo territorio, caratterizzato da un clima particolarmente ventilato e suoli calcarei, si è rivelato il luogo ideale per coltivare il Bombino Bianco, il vitigno principe della zona. Nell’etichetta in questione, il Bombino Bianco si fonde in modo sinergico con il Pinot Nero e un altro vitigno autoctono di grande rilevanza, il Montepulciano. Il risultato è un Metodo Classico millesimato, che vede la luce solo nelle annate più eccezionali, elevando ulteriormente il prestigio di questi territori e dei vitigni che li abitano. Una cassa in legno che racchiude tre grandi annate di questo straordinario Metodo Classico.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
La vendemmia di questa eccellente cuvée inizia con la raccolta delle uve di Pinot Nero alla fine di agosto, seguita dal Bombino Bianco nella metà di settembre e si conclude tra fine settembre e inizio ottobre con la raccolta del Montepulciano. In cantina, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice per estrarre il mosto fiore, che viene avviato alla fermentazione alcolica. Questa fase si svolge ad una temperatura controllata di 20°C in vasche d’acciaio inox. Dopo il completamento della prima fermentazione, il vino base viene lasciato maturare fino al marzo successivo alla vendemmia, quando si procede all’imbottigliamento, dando inizio alla rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico. Successivamente, lo Spumante Brut Gran Cuvée XXI inizia il suo affinamento in bottiglia sui lieviti, un processo che dura ben 60 mesi. Questa lunga maturazione conferisce complessità e profondità al vino.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Brut Gran Cuvée XXI si presenta nel calice con un colore giallo paglierino riflessi dorati ed una perlage sottile e persistente. Il bouquet aromatico è fine, note di frutta gialla matura come albicocca e sentori agrumati, fiori gialli essiccati ed una nota di miele, chiude su una sfumatura tostata che ricorda il tabacco. Al gusto si mostra fedele alle aspettative, una bollicina persistente e cremosa, particolarmente sapido e di incredibile persistenza, con continui ritorni aromatici. Uno Metodo Classico da tutto pasto, si abbina perfettamente con crostacei come l’aragosta, ottimo anche con il salmone, apprezza anche piatti di terra, come un risotto come un risotto con i funghi, interessante anche con formaggi stagionati.