Come Gustarlo

Il Sangiovese spumante di Zavalloni
Lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut è una raffinata interpretazione del Sangiovese in formato spumante. Stefano Zavalloni, con una profonda comprensione del potenziale straordinario delle uve di questa regione, si dedica con passione alla produzione di vini di altissima qualità. La filosofia enologica di Zavalloni è radicata in un profondo rispetto per il terroir, una dedizione che si traduce concretamente nella sua cantina. In questo ambiente, la costante ricerca della massima espressione delle sfumature delle uve nella creazione dei vini è una priorità inossidabile. Lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut incarna l’audacia e la curiosità di Stefano, sempre alla ricerca di nuove sperimentazioni. Con pazienza e dedizione, quest’approccio innovativo produce risultati straordinari.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Sangiovese sono accuratamente selezionate a seguito di un’accurata selezione manuale in vigna delle uve. Segue una vinificazione in bianco, quindi una pressatura soffice e ‘avvio della fermentazione alcolica in vasche d’acciaio inox a temperatura controllata. Al termine della fermentazione, la base dello spumante resta ad affinare negli stessi contenitori d’acciaio sulle fecce fini per 6 mesi. Il vino viene imbottigliato per la presa di spuma secondo Metodo Classico, dopo la rifermentazione in bottiglia, resta ad affinare sui lieviti per 30 mesi. Dopo la sboccatura lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut affina ancora in bottiglia per 6 mesi.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Metodo Classico Rosé Brut si rivela nel calice con una delicata sfumatura rosa, mentre il perlage, fine e persistente, conferisce un’eleganza al vino. All’olfatto, si aprono scenari aromatici di piccoli frutti rossi, seguiti da intense sfumature floreali che aggiungono complessità al bouquet. Al palato, questo spumante regala una piacevole freschezza, sostenuta dalla vivace effervescenza, che accompagna il sorso lungo e si conclude con suggestioni aromatiche nel finale. Questo versatile spumante si adatta a diverse situazioni, dall’aperitivo agli accostamenti con primi piatti a base di pesce. È l’ideale per rendere speciali le occasioni conviviali.