Come Gustarlo
Un blanc de noirs dal sapore di Puglia
Lo Spumante Nature La Dama Forestiera è una sublime espressione dell’arte enologica, frutto della dedizione incrollabile della rinomata cantina d’Araprì, situata a San Severo, nella provincia di Foggia. Questo straordinario progetto enologico incarna la passione condivisa da tre amici, accomunati da un ambizioso obiettivo: creare spumanti di rara eccellenza, profondamente ancorati alle radici della tradizione vinicola pugliese. La chiave del successo di questa avventura vinicola giace nella straordinaria abilità di questi appassionati produttori nel riconoscere e celebrare le caratteristiche uniche del terroir locale. In questa straordinaria etichetta, il Montepulciano e il Pinot Nero, vinificati in bianco, si fondono per dar vita a un’esperienza sensoriale di straordinaria bellezza. Una bottiglia prodotta solo in formato magnum, il cui nome omaggia Elisa Croghan, che alla fine dell’800 si è trovata a gestire e governare queste terre.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il processo di elaborazione di questa straordinaria cuvée prende il via con la vendemmia delle prestigiose uve di Pinot Nero alla fine di agosto, culminando il suo ciclo a fine settembre con la raccolta del Montepulciano. Una volta giunte in cantina, le uve subiscono una delicata estrazione del mosto fiore attraverso un’attenta pressatura soffice. La fermentazione alcolica è quindi innescata con l’ausilio di lieviti selezionati, all’interno di apposite vasche d’acciaio inox, mantenendo una rigorosa temperatura controllata a 20°C. Al termine della prima fermentazione, la base dello spumante, è lasciata maturare con pazienza fino al marzo successivo alla vendemmia. Segue poi l’imbottigliamento, segnando l’inizio della rifermentazione in bottiglia secondo il prestigioso Metodo Classico. Lo Spumante Nature La Dama Forestiera resta ad affinare in bottiglia per 48 mesi, il processo si conclude con la sboccatura effettuata a la glacé.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Lo Spumante Nature La Dama Forestiera si presenta nel calice con un giallo dorato ed un perlage fine e persistente. Al naso arrivano note fruttate e floreali che indicano la maturazione di questo straordinario spumante, chiudendo su delicate note speziate. Al gusto mantiene fede alle note percepite al naso, una bollicina cremosa accompagna il sorso, accentuando la freschezza, che viene poi bilanciata con una particolare sapidità, persistente dai rimandi speziati nel finale. Perfetto abbinamento di piatti di pesce, ottimo con le cozze gratinate o un sauté di cozze, si accosta molto bene alle insalate di mare come con il polpo e patate.