Come Gustarlo

Uva Passerina, varietà delicata per vini freschi e leggeri
Un vitigno quasi estinto, una grande riscoperta dei viticoltori abruzzesi, un bianco dalle caratteristiche incredibili, coni giusti presupposti per essere la base di uno spumante metodo classico per la su acidità, così come si rende adatto ad essere un vino da invecchiamento. Tenuta Ulisse presenta un’interpretazione di un bianco godibile subito, di facile beva, con un profilo aromatico completo, equilibrato nel gusto.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Un vino ottenuto da lavorazioni che iniziano con un’attenta raccolta manuale delle uve, che una volta arrivate in cantina vengono raffreddate tramite tunnel di raffreddamento “Ulisse”, per poi andare a condurre una criomacerazione pellicolare sulle bucce. Dopo la pressatura soffice, il mosto viene lasciato a fermentare a temperatura controllata di 11 °C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Questo vino di uve Passerina è caratterizzato da un colore giallo paglierino tenue, con lievi riflessi verdolini, all’olfatto si mostra ricco di profumi, dai più lievi floreali ai toni più fruttati di pesca, albicocca e pompelmo. Al gusto si presenta di buona acidità, controbilanciata da una mineralità e dei ritorni fruttati in chiusura, su un finale lungo. Nella sua caratteristica delicatezza, si abbina bene a a piatti di pesce delicati, in particolare con crudi, ma si rende piacevole accompagnando aperitivi in calde giornate estive.