Come Gustarlo

“Testarossa” il vino che omaggia la famiglia Pasetti
Il Montepulciano d’Abruzzo rappresentativo della cantina, la linea “Testarossa” è un omaggio alle donne della famiglia Pasetti per i loro capelli rossi. Con questo vino viene proposta un’elevata qualità di rosso, intenta a far emergere tutte quelle caratteristiche varietali che si nascondono dietro un lungo invecchiamento, i segreti di un vitigno di straordinaria qualità custoditi in anni di attesa
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Una vendemmia che si ha tra la fine di ottobre e la prima settimana i novembre, permette una maturazione ottimale, un giusto equilibrio di concentrazione zuccherine e maturazione polifenolica. Dopo diraspatura e pigiatura, si lascia il pigiato a macerare 8-10 giorni a 22-24 °C completando la fermentazione alcolica. La fermentazione malolattica si lascia procede spontaneamente, al termine di questa il vino si lascia maturare in cemento seguito da un affinamento in barriques di 2° e 3° passaggio di rovere francese per 24 mesi. Prima di essere immesso sul mercato trascorre anche un lungo affinamento in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un rosso di grande complessità e struttura, al calice si veste di un rosso rubino profondo. Il profilo olfattivo è inebriato da profumi ricchi, con note di frutta rossa matura, amarene, prugne accompagnate da note balsamiche e speziatura di liquirizia e cioccolato. Al palato arriva corposo, vellutato, con tannini fini e persistenti, con un finale lungo che richiama una lieve speziatura. Si abbina bene a piatti elaborati, selvaggina in umido ma anche carni rosse alla brace.