Come Gustarlo

Dalle colline di Capestrano, un rosato fresco e delicato
“Testarossa” Rosato è un vino di facile beva, apprezzabile per la sua immediata freschezza. Dai vigneti che crescono sulle colline di Capestrano (AQ), un ambiente particolarmente fresco favorisce lo sviluppo uve con una buona componente aromatica, una terreno ciottoloso sabbioso ne permette una facile crescita, insieme ad escursioni termiche che aiutano a mantenere una buona base di acidità, caratteristiche necessari per un rosato.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve vengono raccolte meccanicamente nella prima decade di ottobre. Dopo la pigiatura, si procede con una criomacerazione a 8 °C per 12-18 ore, segue una pressatura soffice, ed una decantazione statica sul mosto fiore. La fermentazione si avvia tramite l’utilizzo di lieviti selezionati a 14-16 °C.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Un rosato che al calice si apprezza per un rosa cerasuolo brillante. Al naso arrivano profumi intensi con note di ciliegia, lampone e frutti di bosco. In bocca si presenta con una buona sapidità controbilanciata da un’acidità spinta che dà molta freschezza accompagnando i ritorni fruttati nel finale. Un vino che si presta molto bene a momenti di spensieratezza, di facile beva si rende perfetto per aperitivi, ma anche piatti di pesce poco elaborati.