Come Gustarlo

Un vino proveniente dalla Villa storica dei Frescobaldi
Il Toscana IGT Tenuta Frescobaldi di Castiglioni è un vino creato nell’omonima tenuta di proprietà, già dal 1300, della famiglia Frescobaldi. Documenti storici evidenziano come da questa villa ebbe inizio la produzione di vini legati al territorio toscano, già aprrezzati dal 1500 dalla Corte papale e dalla Corte inglese. Ci troviamo nel comune di Montespertoli, a sud – ovest di Firenze. Quest’area che sorge sulle colline della Val di Pesa, gode condizioni pedoclimatiche favorevoli, un clima asciutto e caldo, soffiato da brezze che arrivano dal mare Tirreno nelle ore pomeridiane. Questo Terroir, unito alle esperte mani di una azienda di questo livello che permette la creazione di un vino morbido, schietto e sincero.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Toscana IGT Tenuta Frescobaldi di Castiglioni nasce dal blend di uve Cabernet sauvignon, Merlot, Cabernet franc e Sangiovese, che vengono raccolte con un’accurata e selezionata vendemmia manuale, nella seconda metà di settembre. Una volta conferite in cantina le uve separatamente vengono pigiate e diraspate. Si avvia poi il processo fermentativo sulle proprie bucce in vasche di acciaio inox per 11 giorni con costanti rimontaggi. A fine fermentazione alcolica, ha avuto luogo la fermentazione malolattica, e il vino è stato trasferito in barriques per lasciarlo maturare in barriques 12 mesi, tempo necessario a far evolvere il vino sotto ogni aspetto. Segue un ulteriore periodo di due mesi in bottiglia per permettere al Chianti DOCG Castiglioni, di esprimersi in tutto il suo splendore.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il calice color rosso rubino dall’unghia porpora, intenso e compatto di Toscana IGT Tenuta Frescobaldi di Castiglioni, si presenta al naso con intense ed eleganti note fruttate di, gelso, mora, marasca, cercando ulteriormente sentiamo note speziate dolci di cannella, anice stellato, pepe nero, che lasciano poi spazio a cenni più minerali e tostato. Alla beva risulta sicuramente caldo e morbido, sapido, dal tannino maturo e vellutato. Un vino che si abbina a piatti della tradizione toscana e italiana, a base di carne rossa, primi piatti e grigliate di carne. Ideale anche con taglieri di salumi e formaggi stagionati.