Come Gustarlo

Il Trento DOC Rosè di Mas Dei Chini
Il Trento DOC Rosé Extra Brut Inkino è un prodotto interessante appartenente alla produzione di Graziano, il patron di Mas Dei Chini, azienda nata con l’intento di creare vini identitari e ambasciatori del Trentino. Lascia il giusto spazio, come in questo caso, anche al Pinot Nero, dimostrando che in questa terra può esprimersi molto bene.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Trento DOC Rosé Extra Brut Inkino viene prodotto con uve Pinot Nero, selezionate in vigna, pressate sofficemente e lasciate fermentare a bassa temperatura in serbatoi di acciaio. Dopo di che si procede con la presa di spuma e un riposo sui lieviti di almeno 30 mesi prima della sboccatura.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Trento DOC Rosé Extra Brut Inkino entra nel calice con un rosa tenue e delicato, accompagnato da un perlage fine e persistente. Al naso è complesso, regala sensazioni di piccoli frutti rossi, sensazioni più delicate e floreali di rosa canina, fino ad arrivare ad aromi più intriganti di mandorla dolce e nocciola. Uno spumante fresco ed elegante, come il vitigno da cui proviene, ottimo per l’abbinamento con antipastini di pesce ben elaborati o con i formaggi freschi,