Come Gustarlo
La duttilità della Corvina
Il Verona Rosso IGT Come Un Pino Nero è un vino ottenuto da uve 100% Corvina, a voler richiamare la particolare duttilità di quest’uva che non ha solo un corredo aromatico intenso e profumato ma ha soprattutto la capacità di dar vita a vini con un tannino morbido anche in giovane età, che ha poco di vegetale. Un vino di pronta beva adatto alle più disparate occasioni data la sua freschezza interconnessa al tannino fine.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Il Verona Rosso IGT Come Un Pino Nero viene prodotto a partire dalla prima decade di ottobre, quando le uve vengono vendemmiate manualmente e portate in cantina dove subiscono diraspatura e pigiatura. Il mosto fiore ottenuto viene lasciato fermentare con macerazione sulle bucce in vasche di acciaio per i successivi 8-10 giorni prima di essere sottoposto a pressatura soffice. Da qui, il Verona Rosso IGT Come Un Pino Nero viene trasferito in botti di rovere da 20 Hl per i successivi 12 mesi. Infine il vino subisce un affinamento di ulteriori 12 mesi in bottiglia.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Verona Rosso IGT Come Un Pino Nero si presenta nel calice con un color rosso granato scarico, portando subito al degustatore un ventaglio di aromi che ricordano la frutta rossa fresca: ciliegie, amarene, lamponi. Verte poi su rose selvatiche e leggeri cenni di ginepro, mirto, pepe verde con leggere tracce minerali. Al sorso è dinamico ed essenziale, rotondo, con una buona freschezza, una giusta persistenza ed un tannino già maturo nonostante la giovane età. Ideale in abbinamento con carni bianche alla griglia, è interessante anche accostato a guazzetti di pesce bagnati di pomodoro, che sia pesce di mare o di lago. Ideale anche abbinato a formaggi poco stagionati o zuppe con la presenza di funghi al loro interno.