Come Gustarlo
Un innesto di Verdicchio e Sauvignon
L’ Incrocio Bruni 54 Marche IGP Versus è un particolare vino bianco realizzato con un vitigno nato dall’incesto di Verdicchio e Sauvignon, creato nel 1936 da Bruno Bruni. La cantina Vignamato, nata negli anni 50 dalla volontà di Amato e sua moglie, ad oggi si lancia in questa sperimentazione, grazie anche all’apporto e alla ventata di modernità portata dai figli, ad oggi a pieno regime nella gestione e la promozione aziendale.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve per la produzione di Incrocio Bruni 54 Marche IGP Versus vengono raccolte e selezionate manualmente dalla metà alla fine di settembre, arrivate in cantina vengono pressate sofficemente e decantate staticamente. La fermentazione parte in serbatoi di acciaio inox in ambienti saturi di gas inerte per preservare gli aromi primari e secondari. Il vino affina per 3 mesi negli stessi contenitori prima dell’imbottigliamento.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Incrocio Bruni 54 Marche IGP Versus si presenta nel calice con un giallo paglierino brillante, una sensazione olfattiva fresca ed intensa con rimandi di frutta esotica e note floreali e un sorso corposo, di bella sapidità e di buona freschezza, leggermente amarognolo sul finale. Ottimo da abbinare ad un pranzo di pesce in riva al mare, con antipastini delicati, tartare o primi piatti non troppo corposi.