Warning: Undefined variable $post in /home/baccoperbacco/public_html/wp-content/themes/woodmart-child/functions.php on line 396
Come Gustarlo

Un bianco vinificato in legno da Salvo Foti
Il vino Etna Bianco Caselle DOC Superiore Vigna di Milo è una sublime creazione della rinomata cantina I Vigneri, guidata dal maestro enologo Salvo Foti, acclamato tra i migliori in Italia e pioniere della viticoltura locale. Questo vino è lo specchio di una tradizione millenaria radicata nel territorio vulcanico, offrendo un’ esperienza straordinaria. La Sicilia è rinomata per la produzione di vini bianchi di eccellenza, in cui le viti prosperano in climi diversificati e su suoli fertili, creando vini unici che riflettono il carattere distintivo della regione. La Vigna di Milo, da cui provengono queste uve 100% Carricante, sono frutto di una selezione viticola massale fatta da Salvo, negli ultimi 20 anni, e sono ad innesto diretto, senza utilizzo della vite americana.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve Carricante in purezza,vengono vendemmiate manualmente tra la prima e la seconda decade di ottobre, vengono poi interamente pressate una volta giunte in cantina, segue una decantazione naturale del mosto per un tempo di 30 ore, il processo di fermentazione alcolica viene avviato con l’utilizzo di soli lieviti autoctoni, e avviene in botti di legno da 2000 litri, per 13 – 15 giorni. In botti ancora più grandi avviene la maturazione per un tempo di 12 mesi. Le fasi di travaso e imbottigliamento vengono svolte seguendo le fasi lunari.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il calice contente Etna Bianco Caselle DOC Superiore Vigna di Milo, si presenta di un color giallo paglierino dai riflessi luminosi e dorati, ed al naso si esprime con tutta la sua complessità, ricordando sentori di frutta a polpa gialla, come la pesca e le nespole, le mele cotogne e bucce di arancia. Se cerchiamo ancora, troveremo dei freschi sentori di timo, mandorle, rosmarino e cenni di pane tostato. Al sorso è magnificamente fresco, sapido. persistente ed equilibrato. Un sorso che ci porta in sicilia, e ci chiede un abbinamento a piatti tipici del territorio a base di pesce, carni bianchi e legumi.