Warning: Undefined variable $post in /home/baccoperbacco/public_html/wp-content/themes/woodmart-child/functions.php on line 396
Come Gustarlo

Un viaggio nei tipici territori del Trentino Alto Adige
Il Pinot Bianco Alto Adige DOC Carnol di Rottensteiner è l’espressione di una passione enologica che dura da oltre 50 anni nella provincia di Bolzano. Questo vino eccezionale coinvolge non solo l’uva dei dieci ettari di vigneto di famiglia, ma anche la preziosa collaborazione di circa cinquanta contadini locali, creando una sinergia fondamentale per garantire l’eccellenza del prodotto finale. La cura attenta, dalla vigna alla cantina, è il cuore di questa produzione, assicurando la qualità distintiva che caratterizza ogni bottiglia. Un principio guida essenziale è l’unanimità della famiglia nel selezionare solo i vini che soddisfano appieno il loro elevato standard.
Metodi e tecniche di produzione e vinificazione
Le uve di Pinot Bianco, in purezza, destinate alla produzione di Pinot Bianco Alto Adige DOC Carnol, derivano dalle zone più alte attorno Bolzano, e dopo la vendemmia sono conferite in cantina e subito diraspate e pigiate. Il processo di fermentazione alcolica avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata di circa 20°C, la fase di maturazione e affinamento avviene negli stessi contenitori.
Esperienza sensoriale e abbinamenti
Il Pinot Bianco Alto Adige DOC Carnol si presenta con un intenso color giallo paglierino, mentre al naso avvolge i sensi con fragranti sentori di frutta a polpa bianca, tra cui spiccano la mela golden e la pesca bianca, con piacevoli accenni agrumati di buccia di limone. Al palato si rivela altrettanto affascinante, grazie alla sua freschezza, sapidità, mineralità e vivacità. Un sorso persistente, ideale in accompagnamento a piatti leggeri a base di pesce e carne bianca. Perfetto con antipasti caldi e freddi di mare, e una delizia da gustare con sushi e tartare di pesce.